-
From Mambo to hip hop: a South Bronx TaleCINEMA E HIP HOP a cura di BOLOBEAT FESTIVAL
- cinema
29 dicembre 2023, 11:00 -
Nova DelfiTeatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2024/2025
- musica
17 dicembre 2024, 21:00 -
MuseincantoIl Quinto Elemento | Komos&Co 2022 - Voices Pop Up
- musica
21 maggio 2022, 21:15 -
Musiche da filmUn concerto che unisce musica e cinema. Due arti nella stessa serata che grazie alla maestria di Gianmarco Verdone al pianoforte ci trasporteranno in un percorso musicale associato ai film che maggiormente abbiamo amato e sono rimasti nella nostra memoria. ore 21.00Ingresso gratuito con donazione facoltativa. Prenotazione obbligatoria a questo link
- musica
21 agosto 2023, 21:00 -
Skiantos + AvvoltoiBOtanique 2022
- musica
15 luglio 2022, 21:00 -
Fa’ la cosa sbagliata - The WacknessCINEMA E HIP HOP a cura di BOLOBEAT FESTIVAL
- cinema
29 dicembre 2023, 18:00 -
Musiche da filmTeatro Mazzacorati 1763 Stagione 2022/2023
- musica
18 luglio 2023, 21:00 -
Studio 900 + Nero Di Neri dj set + Scudetto livePorta Pratello SummerGround
- laboratori
- musica
31 maggio 2024 -
TlacuilosCINEMA E HIP HOP a cura di BOLOBEAT FESTIVAL
- cinema
29 dicembre 2023, 20:30 -
Memento, Avarello + Aurora dj setPorta Pratello SummerGround
- musica
23 maggio 2025 -
DumBO Summertime | Opening Weekendconcerti, dj set, spettacoli, attività per i più piccoli, laboratori e street food gourmet
- musica
dal 24 al 27 aprile 2025 -
RadicircuitiFrida nel Parco 2022
- musica
7 luglio 2022, 21:00 -
Effetto Brama IV | live film soundtrackEffetto Brama IV | live film soundtrack Apertura ore 19.30 | Concerto ore 21.00 Suoni da futuri passatiSonorizzazione dal vivo di film pionieri della fantascienza a cura del collettivo Effetto BramaQuarto appuntamento della rassegna con la sonorizzazione di The Lost World (1925) di Harry Hoyt“The Lost World”, che potremmo definire un caso di fantascienza capovolta, in cui cioè è la preistoria a invadere il presente e non il futuro ad essere immaginato e dipinto come di solito accade nella fantascienza classica, è una pietra miliare del cinema in quanto si tratta della prima pellicola a mettere in scena (e quindi riprodurre e muovere grazie ad avanzatissimi effetti speciali per l’epoca) i dinosauri sul grande schermo.Per l’occasione il trio costituito da Marta Ascari (voce, synth), Giovanni Minguzzi (batteria e percussioni) e Alessandro Turrini (chitarra elettrica) ha pensato di supportare la pellicola con un contrappunto totalmente contemporaneo, un sound che spazia dalla psichedelica all’elettronica con sfumature kraut e stoner. Uno spettacolo concepito per rapire e intrattenere gli spettatori, e al contempo far ancora una volta riflettere su quella che è la tendenza del mondo occidentale a colonizzare e depredare la biodiversità intesa in tutte le sue forme.Riscopriamo insieme un cult che ha quasi 100 anni. Effetto Brama è un ottetto di giovani musicistə emiliano-romagnolə che opera nell’ambito della sonorizzazione dal vivo e della sintesi tra linguaggi multimediali e nuova musica.L’ensemble nasce nel 2020 grazie al progetto Soundtracks, curato da Corrado Nuccini, producendo dal vivo “Anemic Cinema”, raccolta di cortometraggi d’avanguardia, con Enrico Gabrielli e “Metropolis” di Fritz Lang, con Stefano Pilia.Il collettivo collabora con l’associazione Home Movies sonorizzando “Il Gesto delle Donne” e “The Shape of Things to Come” in occasione del Festival Archivio Aperto 2020 e “Memoryscapes. Viaggio in Italia” per SixToSix 2021.www.facebook.com/effettobramainstagram.com/effetto_brama Ingresso 6 € + Tessera Arci 2021/22**è possibile farla all’ingresso al costo di 10 €, è consigliato fare la pre-adesione online per velocizzare il tesseramento https://portale.arci.it/preadesione/assne-senzaspine/Super Green Pass obbligatorioMascherina FFP2 obbligatoriaPresto disponibili le prevendite
- musica
10 aprile 2022, 21:00 -
CHB - Creative Hub BolognaInaugurazione del Centro Polifunzionale della Filiera Musica, Cultura e Creatività in Emilia Romagna
- incontri
- musica
8 ottobre 2022 -
Omaggio a Ennio Morricone | Pietro Beltrani TrioMonghidoro 2022 - I Concerti della Cisterna
- musica
13 luglio 2022, 21:00 -
La magia del pianoforteTeatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2024/2025
- musica
20 febbraio 2025, 21:00 -
Amadé – Il viaggio di MozartBaby BoFe’
- musica
18 novembre 2023, 16:00 -
Gli Stati Uniti contro Billie HolidayBologna Jazz Film Follies | Jazz sul grande schermo - Bologna Jazz Festival 2022
- cinema
13 novembre 2022, 21:30 -
Fanfara Stationlive | DiMondi
- musica
19 agosto 2022, 21:00 -
Musiche da filmPassione in musica | Teatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2022/2023
- musica
26 aprile 2023, 20:30