Città della Musica
  • In evidenza
    • Calendario
    • Festival e rassegne
    • Notizie
    • Online content
  • Opportunità
    • Bandi e avvisi
    • Formati con noi!
    • Artisti di strada
  • La città della musica
    • Bologna Unesco City of Music
    • Il network Città Creative Unesco
    • Bologna e la sua musica
    • La Sala della Musica
Città della Musica

In evidenza

Calendario Festival e rassegne Notizie Online content

Opportunità

Bandi e avvisi Formati con noi! Artisti di strada

La città della musica

Bologna Unesco City of Music Il network Città Creative Unesco Bologna e la sua musica La Sala della Musica

Bologna Game Farm 2

Il bando scade il 11 ottobre 2022
al via la seconda edizione del bando per lo sviluppo di videogiochi in Emilia-Romagna

Al via due avvisi per sostenere il sistema culturale cittadino

Prossima scadenza ore 12 di giovedì 8 settembre 2022

IncrediBOL! 2022

Il bando scade il 6 ottobre 2022
Tornano le opportunità per lo sviluppo di progetti d'impresa targate IncrediBOL!

BOXCULTURA, lo sportello per soggetti del terzo settore che fanno cultura

dal 7 aprile il Comune offre consulenza gratuita agli operatori culturali

Avviso pubblico per l’assegnazione di contributi ad attività di spettacolo dal vivo

Il bando scade il 29 settembre 2022
nelle aree periferiche del Comune di Bologna e del territorio metropolitano di Bologna. Prossima scadenza 29 settembre 2022 

Call for Works BolognaSound vol. 3

Il bando scade il 30 settembre 2022

Ti piacerebbe esibirti in Olanda? Candidati per suonare all’ESNS 2023!

Call Promo 2022, fase 2: rimborsi per la promozione di progetti musicali all’estero.

Affidamento di servizi inerenti l'organizzazione e gestione di manifestazione ed eventi

Il bando scade il 8 novembre 2023
Avviso pubblico per un'indagine di mercato per la formazione di un elenco di operatori economici

Scaduti

Jazz it abroad: il bando che sostiene i concerti jazz all'estero

© 2022 · Bologna Città della Musica UNESCO Vai alla home page
Contatti cityofmusic@comune.bologna.it

A cura del Dipartimento Cultura e promozione della Città - Settore cultura e creatività