Una ziénna tîra cl’ètra…
Teatro Jolly | Stagione 2025/2026
con COMPAGNIA DIALETTALE BOLOGNESE “LANZARINI” regia di Alberto Beltramo testo di Roberta Montanari
Che fare se la zia non arriva e la sua presenza è indispensabile? Non resta che mettere in atto una brillante trovata! A sorpresa, però, un fatto inaspettato scombussolerà tutti i piani dando vita a divertenti equivoci e comiche situazioni. Per far prevalere l’amore, una ricca zia basterà? O come un “brustolino americano” tira l’altro… una ziénna tîra cl’ètra?
Bruno Lanzarini (1902-1976) è stato uno dei migliori attori dialettali bolognesi. Memorabile rimane la sua interpretazione del Cardinale Lambertini di Alfredo Testoni. Fu anche una delle voci dei programmi radiofonici "Ehi! Ch'ai scusa" e "Al Pavajan". Lanzarini è stato caratterista in vari film a fianco di Totò, Walter Chiari, Titina De Filippo e fu scelto da Giorgio Strehler per il Dottor Lombardi nell'"Arlecchino servitore di due padroni", ruolo che lo portò a recitare in tutto il mondo dal 1959 al 1968 per 725 repliche. La figlia di Bruno, Adriana Lanzarini proseguì l’attività del padre fondando nel 1985 la Compagnia ancora a lui intitolata. Dopo la scomparsa di Adriana Lanzarini la Compagnia dal 2010 passò sotto la direzione artistica di Gian Luigi Pavani e dal 2018 è diretta da Maria Luisa Ravenda, attrice storica della Compagnia. Ancora oggi la Compagnia “Bruno Lanzarini”, con tanto entusiasmo cerca di promuovere e diffondere la cultura bolognese, per non perdere quell’insieme di emozioni e valori che la nostra lingua trasmette. Non dimentichiamoci che nel dialetto ci sono le nostre radici, è doveroso tramandarlo ai giovani e sicuramente il teatro è uno dei mezzi più efficaci per mantenere viva la tradizione orale.