dal 27 ott al 3 dic 2023

Storie senza tempo

Teatro Spazio Reno | Calderara, via Roma 12, Calderara di Reno - Bologna

autunno 2023

In programma tre spettacoli per bambini e adulti e una mostra fotografica. 
 

Il Teatro Spazio Reno riapre al pubblico. Terminati i lavori per il miglioramento dell’ecoefficienza e la riduzione dei consumi energetici, che avevano portato alla sospensione della programmazione a partire dal 31 marzo, l’attività teatrale riprende in autunno, per proseguire poi nel 2024 con spettacoli rivolti a infanzia, famiglie e adulti.

Il primo appuntamento è con la rassegna Storie senza tempo: dal 27 ottobre al 3 dicembre in programma tre spettacoli e una mostra. Gli spettacoli, frutto di un’accurata selezione fra le produzioni per l’infanzia da parte di compagnie teatrali professionali e riconosciute a livello nazionale, sono:

  • Paloma. Ballata Controtempo (per bambini da 8 anni e adulti) il 27 ottobre 2023 alle 21 (Factory Compagnia Transadriatica);
  • Hamelin (per bambini da 5 anni e adulti) l’11 novembre alle 18 e alle 21 (Factory Compagnia Transadriatica);
  • Viaggio in aereo (per bambini da 5 anni e adulti) nei giorni 18 novembre alle 21 e 19 novembre alle 16 e alle 18 (Drammatico Vegetale/Ravenna Teatro).

A concludere il programma di “Storie senza tempo” sarà il progetto dell’artista fotografa Sara Munari dal titolo Don’t Let My Mother Know, curato da Simone Azzoni e realizzato in collaborazione con Calderara Cafè (da venerdì 24 novembre e domenica 3 dicembre).

C’è un filo sottile e resistente che unisce le storie di questa piccola rassegna e che lega insieme infanzia e vecchiaia, realtà e finzione, vita quotidiana e sogno.
Paloma, anziana ma non ancora stanca della vita, parla e ricorda; riuscirebbe a farsi comprendere anche dagli extraterrestri del pianeta Musa 23, rappresentato nella mostra Don’t let my mother know di Sara Munari, che ci accompagna in un viaggio impossibile e senza ritorno, lo stesso che porterà il Piccolo Principe di Viaggio in aereo a raccontare a uno sconcertato aviatore del ‘suo’ pianeta d’origine. Il viaggio, nell’infanzia, nella vecchiaia, alla ricerca di quanto si cela sotto l’apparenza delle cose, è un viaggio dell’anima, dove anche chi guarda viene invitato a partecipare e a seguire il misterioso pifferaio di Hamelin verso l’ignoto.

Per ragioni artistiche, gli spettacoli sono a pubblico limitato e con prenotazione obbligatoria teatrospazioreno@comune.calderaradireno.bo.it