24 agosto 2023, 21:00

Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo

Borgo di Dozza, Piazza Zotti - Dozza Imolese (BO)
Toscanella, Piazza della Libertà - Toscanella (BO)

Ritorna la quarta edizione del Festival “Sotto le stelle di Dozza: I Comici del Borgo”, il cartellone estivo degli eventi di teatro, cabaret, canzone, realizzato dal Teatro La Bottega del Buonumore APS con l’Amministrazione Comunale di Dozza.

Riconosciuto nel 2020 dall’Associazione Nazionale I Borghi più belli d’Italia quale evento di interesse nazionale che contribuisce alla valorizzazione turistica dei Borghi più belli d’Italia, vede anche quest’anno, molti Comuni dell’Associazione proporre nella prima settimana di luglio, degli spettacoli in contemporanea. Ognuno con lo stesso obiettivo di valorizzare i Borghi e le peculiarità del territorio.

Confermato alla direzione artistica del Teatro Comunale di Dozza per i prossimi 3 anni, Davide Dalfiume, ideatore del Festival, che vede ripagati gli sforzi di investire su progetti di continuità e coinvolgimento con spettacoli che si rivolgono a un pubblico trasversale, con contenuti adatti anche alle famiglie. Una formula giusta per il nostro territorio il format I Comici del Borgo per ritrovarsi insieme nelle sere estive divertendosi e ascoltando anche intermezzi musicali. 

Davide Dalfiume afferma: “Continueremo sul filone della tradizione della grande comicità italiana, in un viaggio nel tempo, dalle radici della commedia dell’arte ai comici moderni. La lingua e le tradizioni del territorio influenzano culturalmente la formazione di una persona nei modi di dire e nei comportamenti. Il comico ribalta e trasforma queste modalità espressive in chiave ironica, secondo la propria territorialità, portando nuovi contenuti e tematiche variegate nel Festival. Quest’anno ospiteremo nuovi volti del panorama comico nazionale: Andrea Roncato sarà uno dei grandi protagonisti dell'edizione 2023, ritornerà l’amatissimo Duilio Pizzocchi, da Zelig i comici Giorgio Zanetti, Daniele Raco e Norberto Midani e altri artisti del territorio emiliano romagnolo come Sergio Casabianca e Enrico Zambianchi, che stupiranno per la loro bravura. Vi assicuro che questa sarà una grande edizione capace di superare anche le precedenti. Il  format “I Comici del Borgo”  quest’anno diventa anche uno spettacolo che sarà portato in tournée nella stagione invernale".

La formula non cambia: la conduzione del duo comico Marco Dondarini e Davide Dalfiume si avvarrà della presenza del comico parmense Rino Ceronte con le Non Solo Miss Maddalena Ferroni e Maria Cristina Casati. Accompagnamento musicale del cantautore ferrarese Leonardo Veronesi e alla chitarra Eugenio Cabitta.

Ecco il calendario dei giovedì di luglio/agosto e gli ospiti:

Borgo di Dozza - Piazza Zotti ore 21.30.

6.7 DAVIDE DALFIUME con gli Allievi del corso di comicità di Università Aperta di Imola

13.7 GIORGIO ZANETTI

20.7 DANIELE RACO

27.7 SERGIO CASABIANCA

 

Toscanella - Piazza Libertà  ore 21.

3.8 ANDREA RONCATO in 'A night with Andrea Roncato' serata di raccolta fondi per progetti di ripristino danni causati dall'alluvione in Romagna

10.8 DUILIO PIZZOCCHI

17.8 ENRICO ZAMBIANCHI

24.8 NORBERTO MIDANI

Nel mese di luglio in caso di maltempo gli spettacoli si terranno al Teatro Comunale di Dozza. In aggiunta nei giovedì di luglio dalle ore 18 alle 21 in Teatro sarà allestita una mostra gratuita dei fumetti di Roberto Raviola, in arte Magnus, nato a Bologna e considerato uno dei più grandi artisti italiani nel campo del fumetto.

Sarà Davide Dalfiume a inaugurare il Festival giovedì 6 luglio, in scena assieme agli allievi dei corsi di comicità di Università Aperta di Imola di cui quest’anno ricorre il ventennale della cattedra.


Entrata a offerta libera, con prenotazione obbligatoria al numero 353 – 4045498 e 0542-43273. I posti sono limitati.

Contatti: https://www.comune.dozza.bo.it/ Ufficio Cultura 0542/678350 
email: info@comune.dozza.bo.it

https://www.labottegadelbuonumore.it e  https://www.facebook.com/labottegadelbuonumore