![copertina di Renato Gadda, L' albero dei Ramocchi, Lavezzola, ACE, 2019](https://assets.culturabologna.it/9926fdc7-8355-47d3-8d99-332f97df5b01-alberoramocchi.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Renato Gadda, L' albero dei Ramocchi, Lavezzola, ACE, 2019
Una fiaba ecologica che ha per tema l'educazione alla raccolta differenziata, e si propone di illustrarne la necessità attraverso fresche allegorie senza tempo.
“L'albero dei ramocchi” è una fiaba pedagogica (e scusate se vi sembra una parolaccia). Sì, nel senso che è rivolta ai bambini e si propone di responsabilizzarli al rispetto per l'ambiente mediante una mitologia fantastica per loro facilmente identificabile. Un lavoro di sintesi, tra narrazione e immagini, che i più maturi potrebbero accostare ai fasti di Gianni Rodari e Bruno Munari, e al loro storico sodalizio artistico.