21 settembre 2025, 20:30

Note di gratitudine

Teatro Duse, Via Cartoleria, 42 40124 Bologna

Concerto di solidarietà 

Un evento di musica, scienza e umanità per promuovere la prevenzione oncologica integrata.

Note di Gratitudine è il primo grande evento musicale promosso da Demetra APS, organizzazione di promozione sociale e solidarietà internazionale con sede a Bologna, da sempre impegnata nella diffusione della cultura dei diritti umani, della solidarietà e della salute globale.
L’appuntamento inaugurale è domenica 21 settembre 2025 in uno dei luoghi simbolo della cultura bolognese, il Teatro Duse, con il patrocinio ufficiale del teatro. Si tratta dell’evento d’apertura della campagna nazionale L’amore che Anima, un’iniziativa che vuole portare alla luce una nuova visione della prevenzione oncologica: integrata, consapevole, umanizzata.
Attraverso il linguaggio universale della musica, insieme a momenti di testimonianza, poesia e riflessione, Note di Gratitudine vuole essere un inno alla vita e alla cura, un’occasione per raccogliere fondi ma anche per condividere messaggi di consapevolezza e speranza.

Una rete per la prevenzione oncologica integrata
La campagna L’Amore che Anima nasce da una sinergia tra il mondo della scienza, della spiritualità e della musica, in collaborazione con sei realtà umanitarie e associative d’eccellenza: Butterfly, Onconauti, Ageop Ricerca, Campus dei Campioni, Borgo Tutto è Vita e Demetra APS. Il suo obiettivo è duplice: da un lato promuovere corretti stili di vita fin dall’infanzia, dall’altro offrire percorsi terapeutici integrati che curino non solo la malattia, ma anche e soprattutto la persona nella sua totalità.

I protagonisti
Il Direttore Scientifico della campagna è il Prof. Franco Berrino, medico ed epidemiologo tra i più autorevoli promotori della medicina preventiva e della sana alimentazione.
Testimonial nazionale dell’iniziativa è Beppe Carletti, fondatore e anima storica dei Nomadi, artista che in oltre 30 anni di carriera ha saputo coniugare talento e profondo impegno sociale. A lui si sono uniti numerosi artisti, poeti, cantanti e attori, che hanno scelto di donare la propria voce e la propria presenza per sostenere L’Amore che Anima.

Una stagione di eventi
Note di Gratitudine non sarà un evento isolato: sarà il primo di una serie di appuntamenti che si svilupperanno su tutto il territorio nazionale fino al 30 luglio 2026, portando avanti un messaggio chiaro e urgente: la prevenzione oncologica è un atto d’amore verso se stessi e verso gli altri.

Fuori cartellone

Demetra APS

Note di gratitudine 
Concerto di solidarietà

Prof. Franco Berrino, Lucia Sardo, Beppe Carletti, Giovanni Caccamo

con Edoardo De Angelis, Federico Rubin, Merco Selvaggio, Guidalberto Bormolini, Mattia Villardita, Marco Montagnani

a sostegno della Campagna 'L'Amore che Anima' Scienza Arte e Spiritualità, insieme per un Oncologia Integrata e Umanizzata

direzione artistica Edoardo De Angelis

partner beneficiari Butterfly, Onconauti, Ageop Ricerca, Il Campus dei Campioni, Il Borgo tutto è Vita
partner sociali Fiab Italia, RicreativaMente
media partner LatteMiele
sostenitori Pianoforti Di Marco, EuroRistorazione - La finestra sul Cielo - Salvia


domenica 21 settembre 2025, ore 20.30

Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita