dal 27 nov 2025 al 10 gen 2026

Musica (in) foto | Immagini sonore

mostra fotografica | Inaugurazione 27 novembre ore 18.00

Musica [in] Foto – Immagini Sonore non è la semplice somma di tre mostre fotografiche, ma un percorso di memoria e creatività che celebra la tradizione musicale bolognese e la sua evoluzione e mette in dialogo la fotografia storica e quella contemporanea.

Il percorso espositivo è promosso dall’Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS in collaborazione con l’Associazione TerzoTropico APS e curato dal fotogiornalista Gabriele Fiolo.

 

Inaugurazione alle 18 alla presenza dell’assessore alla Cultura Daniele Del Pozzo, degli autori, dei curatori e della famiglia del compianto Michele Nucci.

 

LIVE IN BO
Fotografie di Michele Nucci a cura di Gabriele Fiolo
Per oltre quarant’anni, Michele Nucci attraverso il suo obiettivo ha custodito la storia musicale di Bologna, restituendo a chi guarda non soltanto la cronaca di un concerto, ma l’anima pulsante di una città intera. La musica vive sul palco. È lì che prende forma, tra la luce dei riflettori e il respiro del pubblico, nei volti dei musicisti e nelle mani che si muovono sugli strumenti. “Live in BO” raccoglie una selezione di immagini che attraversano decenni di musica dal vivo, intrecciando generi, mode e generazioni. Dai primi concerti nei club fino ai grandi eventi nelle piazze.

 

ECHI VISIVI
Fotografie di Massimo Sciacca a cura di Gabriele Fiolo
Echi visivi è un estratto del progetto “Rock sotto assedio” di Massimo Sciacca. Durante l’assedio della città di Sarajevo del 1995 il fotografo bolognese racconta un movimento di resistenza silenziosa e potente, in cui la musica diventa rifugio e grido, consolazione e ribellione. Le sue fotografie non documentano solo concerti improvvisati, ma raccontano di un modo per resistere non solo alla guerra, ma alla paura stessa, per ricordare a sé stessi e al mondo che l’arte può sopravvivere a tutto.

 

Contest fotografico - La musica si fa immagine
Selezione dal contest fotografico nazionale
La mostra fotografica “Musica [in] Foto – Immagini Sonore“ nasce dal contest nazionale promosso dall’ Associazione Fotografica Tempo e Diaframma APS, in collaborazione con Associazione TerzoTropico-APS che ha riscosso un successo straordinario: oltre 1.000 fotografie inviate da 207 autori provenienti da tutta Italia. Le opere esplorano la musica in tutte le sue sfumature: l’energia del concerto, il silenzio carico di attesa, la poesia di un gesto, l’intimità dell’ascolto. Per valutare gli scatti ricevuti, è stata selezionata una giuria composta da cinque figure provenienti dal mondo della fotografia, della musica e della cultura visiva.


Info  tempoediaframma.it

 


Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle azioni di Bologna Città della Musica UNESCO.
La Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.