![Giuseppe Gioannetti, Il filosofo di quindici anni (1806)](https://assets.culturabologna.it/f64f9f79-62ed-4fa9-8a3e-5da0d8c24533-giuseppe-gioannetti-il-filosofo-di-quindici-anni-1806.jpeg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Gioannetti scrive Il filosofo di 15 anni quasi 10 anni dopo la conclusione della sua “avventura giacobina”, conclusasi con l’arresto, il processo e una liberazione tutto sommato veloce.
L’opera, come si può vedere dalle pagine introduttive, avrebbe dovuto avere un’ampiezza ben superiore a quella effettivamente pubblicata. Interessante vedere come queste pagine indichino aspetti commerciali e produttivi dell’opera, oltre che un richiamo al diritto d’autore.
Giuseppe Gioannetti, Il filosofo di quindici anni ossia novissimo metodo famigliare, facile, e dilettevole di fanciullesca educazione opera semi-enciclopedica teorico-pratica scritta da Giuseppe Gioannetti Virgili Pannolini bolognese ... per uso de' suoi figliuoletti, 2 voll., Milano, dalla tipografia di Francesco Pirola del fu Gaetano nella contrada del Monte Napoleone num. 1246, 1806.