Lucio Dalla e Massimo Osti. Imprendibili
un documentario per raccontare il lungo sodalizio tra due geniali personalità intrecciate a doppio filo con l’anima di Bologna
La vita di Lucio Dalla è stata un intreccio prolifico di amicizie che lo hanno accompagnato per lunghi tratti condividendone le curiosità, le stranezze, gli interessi e le passioni. Amicizie che hanno attraversato i tempi e che i tempi li hanno fatti, come quella tra Lucio Dalla e Massimo Osti che ha lasciato un segno profondo nello scenario bolognese degli incredibili anni Settanta e Ottanta.
Il racconto del lungo sodalizio tra queste due geniali personalità intrecciate a doppio filo con l’anima di Bologna è affidato al breve documentario dal titolo “Lucio Dalla e Massimo Osti. Imprendibili” realizzato da Fondazione Lucio Dalla insieme a C.P. Company che verrà pubblicato il 4 marzo 2021 sui canali FLD e C.P. Company (50.cpcompany.com/it | www.fondazioneluciodalla.it)
Compagni di viaggio di Lucio Dalla e Massimo Osti e testimoni della loro vita e della loro lunga amicizia sono gli eccezionali narratori di un racconto affettuoso e sincero: Ambrogio Lo Giudice, Mimmo Paladino, Lorenzo ed Agata Osti, Daniela Facchinato, che nel documentario racconta la Bologna di quegli anni anche con incredibili scatti, Andrea Faccani e Angela Baraldi il cui ricordo racchiude la consapevolezza del privilegio di aver condiviso un lungo tratto di strada con due visionari, con due anime “imprendibili”.
Il documentario è l’esito di un’iniziativa condivisa da Fondazione Lucio Dalla e C.P. Company, partita a ottobre 2020, che nelle prime fasi ha visto anche la realizzazione di una Residenza Artistica dal titolo “Lucio Dalla e Massimo Osti. La Bologna creativa degli anni Settanta e Ottanta e i suoi protagonisti”, svolta in parte nella Casa di Lucio Dalla e in parte presso il Massimo Osti Archive.
Condiviso il progetto con il DAMS di Bologna e la Nuova Accademia delle Belle Arti di Milano, tre studenti del Corso di Cinema, Televisione e Produzione Multimediale del DAMS e due del Corso “Media Design” della NABA hanno avuto l’opportunità di “immergersi” nel mondo di Lucio Dalla e Massimo Osti e di compiere un tratto del percorso che ha portato alla realizzazione del documentario dedicato ai due geniali bolognesi, guidati da relatori e testimoni di quel mondo.

