dal 13 al 29 settembre 2024

IT.A.Cà migranti e viaggiatori

Quartiere Bolognina, Bologna
Giardino delle Popolarissime, via dello Scalo, 16, 40131 Bologna
Monghidoro, Monghidoro (BO)
Castel del Rio, 40022 - Castel Del Rio (BO)
Comune di Monzuno, Via Luigi Casaglia 4 - Monzuno (BO)
Museo di Antropologia, via Selmi 3 - Bologna
Làbas , vicolo Bolognetti 2, Bologna
Il passo della Barca | edicola resiliente, piazza Giovanni Bernardi Bologna 40133
Porta Pratello, via Pietralata 58 - Bologna
Centro Sociale della Pace , via del Pratello 53, Bologna
Ateliersi, Via San Vitale 69 Bologna
San Giorgio di Piano, piazza Indipendenza, San Giorgio di Piano
Quartiere San Donato-San Vitale, Piazza Spadolini 7 - Bologna
Abbazia di Monteveglio, via San Rocco, Valsamoggia, Loc. Monteveglio

Festival del Turismo Responsabile

16º edizione del Festival del turismo responsabile nato a Bologna che da maggio a novembre, da nord a sud, passando per le Isole, fa (ri)scoprire luoghi unici e meravigliosi nel rispetto delle comunità e della natura.

 

Tappa Bologna: 13 settembre - 13 ottobre

Il festival si terrà ogni weekend coinvolgendo Bologna, l’Appennino e la Pianura, per andare a scoprire luoghi e peculiarità culturali, artistiche e naturalistiche fuori dai circuiti tradizionali, proponendo ai residenti di far tesoro della Storia e delle storie del territorio e ai viaggiatori di immergersi nei luoghi a stretto contatto con le comunità locali. 

A Bologna, IT.A.CÀ vuole raccontare il territorio nel suo caotico e armonioso movimento di popoli, persone, idee, credenze, musiche, ingredienti e ricette e anche di piante! 

 

Il tema 2024: Radici in movimento

“Dove mai andiamo? Sempre a casa” (Novalis) 

Non solo il recupero delle proprie radici, per chi discende da esperienze familiari migratorie, ma anche saper accogliere nuove radici sul territorio in cui si risiede, riscrivendo continuamente gli equilibri dei nostri ecosistemi.

Il tema scelto dalla rete nazionale per questa 16° edizione 2024 gioca su quello che è sempre stato il DNA del festival, il binomio tra turista e migrante, esplorando in tutte le sue tensioni e contraddizioni, in un tentativo di tenere insieme globale e locale.

 

Per informazioni: 

www.festivalitaca.net

bologna@festivalitaca.net - 3401779941