Il Segno di D'Agata
Fuori cartellone
Repliche:
venerdì 18 marzo 2022
ore 21.00
La storia di un bambino che ha conosciuto la povertà, che nell'adolescenza ha vissuto la guerra e che a 17 anni è entrato nella resistenza. La storia di un ragazzo che contro ogni logica si laurea in medicina e poi decide di diventare uno scrittore. La storia di un uomo che partito dalla periferia di Bologna diventa uno dei più grandi scrittori e sceneggiatori italiani.
Suo è lo sceneggiato più famoso della Rai Il Segno del Comando.
Suo il film con Alberto Sordi Il medico della mutua.
Un uomo che ha frequentato i più grandi scrittori, registi, attori e pittori in Italia e nel mondo ma al contempo un uomo inquieto e curioso che mai si è adagiato sui morbidi cuscini del successo.
Lo spettacolo è il racconto della sua vita, dei suoi pensieri, dei suoi amori, delle sue passioni, dei suoi dolori e del segno che ha lasciato.
Interpretato da Eros Drusiani.
Scritto da Franco Foschi ed Eros Drusiani basato su quanto Giuseppe D'Agata negli ultimi anni della sua vita ha loro raccontato.
OrnoTeatro
Eros Drusiani e Franco Foschi
Il Segno di D'Agata
di Franco Foschi ed Eros Drusiani
In ottemperanza alle indicazioni ministeriali e AGIS, si consiglia gli spettatori di munirsi di biglietto mediante la rete di vendita on-line Vivaticket.
