fucsia: romanzo sentimentale contemporaneo
Il rosa shocking non è un genere letterario ma è il modo in cui si è voluto definire il romanzo sentimentale dei nostri giorni. Meglio conosciuto con il termine inglese Chick lit (letteratura per ragazze), emerso negli anni '90, e attualmente esteso alla Mum lit (letteratura tendenza mamma) questo genere si rivolge prevalentemente ad un pubblico di donne fra i venti e i quarant'anni alle prese con problemi di cuore, famiglia e carriera. Pur avendo alcuni elementi in comune con il tradizionale romanzo rosa si distingue da esso per lo stile prevalentemente umoristico.
-
Jenny Colgan, La bottega dei cuori golosi, Milano, Piemme, 2013
-
Madeleine Wickham, A che gioco giochiamo?, Milano, Mondadori, 2013
-
Stefania Bertola, Romanzo rosa, Torino, Einaudi, 2012
-
Melissa Hill, Il braccialetto della felicità, Milano, Rizzoli, 2012
-
Amy Silver, Il bello delle amiche, Milano, Piemme Glam, 2012
-
Jennifer Weiner, Poi sei arrivato tu, Milano, Piemme, 2012
-
Shelina Zahra Janmohamed, L'amore è un foulard, Milano, Piemme, 2012
-
Holly Mcqueen, Le (dis)avventure di una wedding planner, Milano, Sperling & Kupfer, 2011
-
Lia Celi, Piccole donne rompono: diario di una mamma imperfetta, Milano, Rizzoli, 2010
-
Kate Jacobs, Gli ingredienti dell'amore perfetto, Milano, Piemme, 2010