Fondazione MAST
In occasione della mostra Andreas Gursky. Visual Spaces of Today (25.05.2023–07.01.2024) curata dall’artista e da Urs Stahel, la Fondazione MAST propone una serie di attività educative gratuite, dedicate alle scuole di ogni ordine e grado. La mostra, prima grande antologica in Italia dell’artista, copre oltre quarant’anni di lavoro dell’autore e segna l’inizio della celebrazione di due ricorrenze: i 100 anni dell’impresa G.D e i 10 anni di Fondazione MAST. Le potenti immagini di Andreas Gursky aprono a nuove modalità di concepire il lavoro, l'economia e la globalizzazione e svelano visioni concrete di siti produttivi, centri di movimentazione delle merci, templi del consumo, nodi di trasporto, luoghi di produzione energetica e alimentare, sedi dell’industria finanziaria. I laboratori, gratuiti, disponibili su prenotazione e adattati all’età dei partecipanti, si svolgono in due parti: una visita guidata alla Gallery tecnologica e alla mostra e un workshop durante il quale gli studenti hanno l’occasione di riflettere sull’impatto dell’azione dell’uomo nella ridefinizione degli spazi, naturali e artificiali, e sulle possibilità che la fotografia fornisce per raccontare questi processi.
Maggiori informazioni sulle proposte didattiche
![Fondazione MAST](https://assets.culturabologna.it/e6662817-ff7d-4a68-b617-b2c03f0260d9-fondazione-mast.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)