24 settembre 2025, 20:30

Filarmonica Arturo Toscanini

Teatro Duse, Via Cartoleria, 42 40124 Bologna

Festival Respighi Bologna

Mercoledì 24 settembre 2025 ore 20.30

TEATRO DUSE

 

FILARMONICA ARTURO TOSCANINI

Mihaela Costea violino solista
Sarah Hakobyan mezzosoprano
Alexander Sprague tenore
Marcell Bakonyi basso

Sasha Yankevych direttore

 

INCONTRO FRA TITANI

Il concerto in collaborazione tra il Festival Respighi Bologna e la Fondazione Toscanini di Parma illumina il genio sinfonico e l’amore per l’antico di due giganti del Novecento

Quale filo lega un bolognese trapiantato a Roma e un russo trapiantato a Parigi? Il Festival Respighi Bologna, nato da quattro anni grazie alla geniale intuizione di Maurizio Scardovi e già accreditato per il suo lavoro di riscoperta, studio ed esecuzione di uno dei repertori più trascurati della storia (il Novecento italiano), ci ispira questa domanda e, insieme, ce ne fornisce la risposta. Respighi e Stravinskij – e si sente! – hanno studiato con lo stesso geniale orchestratore, Rimskij-Korsakov, entrambi si sono posti come Giani bifronti, raccontandoci “alla moderna” la propria visione dell’antico. E qui entrambi, in un fruttuoso e produttivo incrocio con un Festival come il Toscanini di Parma, con cui il Festival Respighi è coetaneo e gemellato, si mostrano a noi in veste inconsueta. Da un lato il sinfonista Respighi, grazie all’abilità virtuosa di Mihaela Costea, diventa “da concerto” nel Poema autunnale scritto proprio un secolo fa, e preceduto da una tenera Berceuse, dall’altro il provocatore Stravinskij diventa neoclassico, e le straordinarie pagine di Pulcinella (troppo spesso proposte in forma di suite) ci appaiono finalmente, grazie alla presenza di esperti solisti vocali, in tutto il loro fascino.

 

PROGRAMMA

Respighi Berceuse P 38, trascrizione per orchestra di Salvatore Di Vittorio

Respighi  Poema autunnale P 146 per violino e orchestra

Stravinskij  Pulcinella, balletto con canto in un atto


Info e biglietti a questo link