Festival della filosofia in dialogo 2025
Dal 21 al 23 novembre 2025, Bologna accoglie la quinta edizione del Festival della filosofia in dialogo: tre giorni di dialogo tra filosofia e arte con eventi, laboratori e workshop per tutte le età, dedicati a chi ama pensare con le mani, con gli occhi, con il cuore.
A volte si ha la sensazione che il pensiero non basti. Che le parole si fermino un attimo prima di dire davvero quello che sentiamo. C’è un confine incerto tra ciò che capiamo e ciò che intuiamo e, proprio lì, qualcosa prende forma: in quei momenti, è l’arte a farsi pensiero. L’arte ci insegna che pensare non è solo ragionare in modo lineare, ma anche sentire, associare, lasciar fluire. Oltre la logica, qualcosa continua a pensare.
È da qui che nasce la nuova edizione del Festival della Filosofia in Dialogo, dal desiderio di abitare quel limite, di incontrare il pensiero dove si fa fragile, curioso, creativo.
Programma del Festival:
● Laboratorio di arte e filosofia per bambini/e (6–11 anni): Venerdì 21 novembre; ore 16.30 – 18.30; Centro Civico Michelini, Via Gorki 12, Bologna
● Laboratorio di fotografia e filosofia per bambini/e (8–12 anni): Sabato 22 novembre 2025; ore 10.00 – 12.00; Sala della Musica, Piazza del Nettuno 3, Bologna
● Workshop di musica e filosofia (18+) con sound designer e ingegnere biomedico: Sabato 22 novembre 2025; ore 15.30 – 18.30; Sala della Musica, Piazza del Nettuno 3, Bologna
● Una mattina al museo MamBO per famiglie (6–11 anni): Domenica 23 novembre 2025; ore 10.30 – 12.30; MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna, Via Don Giovanni Minzoni 14
● Collettiva special al Museo Archeologico (under 35): Domenica 23 novembre 2025; ore 17.00 – 19.00; Museo Civico Archeologico, Via dell’Archiginnasio 2, Bologna
Tutti gli eventi sono gratuiti e aperti alle fasce di età indicate con iscrizione; i posti sono limitati: consulta il programma sul sito e registrati quanto prima!
Unisciti a noi dal 21 al 23 novembre 2025 per un’esperienza che arricchirà la tua prospettiva sulla vita, sull’arte e sul pensiero. Per ulteriori informazioni e per prenotare il tuo posto, visita il sito web all’indirizzo: https://www.filoedu.com/festa-della-filosofia-in-dialogo-2/
Il Festival della Filosofia in Dialogo è un evento promosso da Filò. Il filo del pensiero ETS – APS (Bologna), con il contributo del Comune di Bologna.
Filò – Il filo del pensiero è un'associazione di promozione sociale, nata nel 2018 dal progetto di ricerca FarFilò (Unibo), il cui gruppo operativo è costituito da filosofi e formatori. I componenti di Filò sono anche membri di ΑΙΩΝ / AIÓN – Filosofia e Didattica, Gruppo di Ricerca dell’Università di Bologna che collabora con l’associazione e si occupa della supervisione scientifica dei suoi progetti. I laboratori e i percorsi di formazione che propone sono rivolti a scuole, enti pubblici, aziende e contesti civici.
foto di repertorio