22 novembre 2025, 21:00

esterno, dio / draussen, gott | Filippo Michelangelo Ceredi

Teatro Alice Zeppilli | Pieve di Cento, piazza Andrea Costa, 17 - 40066 Pieve di Cento (BO)

Agorà | Stagione teatrale 2025/2026

esterno, dio / draussen, gott 

Filippo Michelangelo Ceredi

Sabato 22 novembre ore 21
Teatro Alice Zeppilli
Piazza Andrea Costa, 17
Pieve di Cento (Bo)

di Filippo Michelangelo Ceredi 
drammaturgia FIlippo M. Ceredi e Giovanni Onorato
performer Filippo M. Ceredi e Giovanni Onorato
registrazioni audio d’archivio Fiorella Rodella
testi originali, scenografia e visual Filippo M. Ceredi
sound design Andrea Trona
luci Isadora Giuntini 
sguardo esterno Noèmie Regnaut e Noemi Piva
realizzato nell’ambito del progetto “Voci dalla storia” ideato da Liberty e sostenuto da Unione Reno Galliera, Città Metropolitana di Bologna, Comuni di Baricella, Granarolo dell’Emilia, Malalbergo e Minerbio, Parco della Memoria Casone del Partigiano “Alfonsino Saccenti”, con il contributo di Regione Emilia Romagna
con il contributo di ANED – Associazione nazionale ex deportati nei campi nazisti
con il supporto di ZONA K, AtelierSì, Fivizzano 27
produzione: F*M^C_2025

 

80 anni dopo  

32.000 italian* deportat* per motivi politici nei campi di concentramento nazisti   

33 audiocassette registrate  

1 studentessa di psicologia   

2 performer   

molti fogli di carta 

esterno, dio / draussen, gott è una performance teatrale basata sull’ascolto delle testimonianze orali di donne e uomini italiani sopravvissuti alla deportazione di oppositori politici al regime fascista fra il 1943 e il 1945. Le voci di 51 ex deportati vennero registrate nel 1995 da una studentessa di psicologia per la sua tesi di laurea e raccolte in un archivio. Attraverso lo sfoglio dell’archivio e il montaggio in scena, i performer preparano con delicatezza all’ascolto dei racconti delle violenze subite dai deportati nei campi di concentramento nazisti. Frammenti di una narrazione collettiva, una ferita invisibile nella società italiana ed europea. 

“La verità fa male quando scotta… Quando non è condivisa, la verità fa male.” 
(Celio Bottaro, cassetta 11 _ lato B) 


biglietteria.teatri@renogalliera.it
Tel,sms o WhatsApp 333.883.9450