4 ottobre 2022

Estate Benassi | Settembre-Ottobre

Circolo Arci Benassi , Viale Sergio Cavina, 4 - Bologna

calendario iniziative al circolo Arci Benassi

Un'estate piena di iniziative al circolo Arci Benassi. 
 

ESTATE BENASSI 2022 – CALENDARIO ATTIVITÀ DI SETTEMBRE, FINO AL 4 OTTOBRE

Tombola estiva

  • al venerdì sera (nei gg 2-9-16-23-30/09)
    Non si tralascia la socialità nell'estate: la tombola come ‘stare insieme’ e vivere le emozioni di un gioco in comunità. 23 settembre: tombola d'autunno. 

Novità sui giochi: oltre a quelli tradizionali, durante la settimana il Circolo si apre alle seguenti novità: prove di Subbuteo al lunedì sera, prove di Carte collezionabili al martedi, mercoledì sera e al giovedì sera.  Aperto a tutti. Il gioco, se considerato nell'aspetto più divertente, è un modo antico e semplice dello stare insieme.

Ballo: atmosfere musicali nei giorni feriali

  • 1. Martedi  6/9 dalle 21,00 alle 23,30: Boogie Woogie e Lindy Hop.
  • Mercoledi 7/9 e mercoledì 14/9 dalle 21,00 alle 22,30:  Liscio e Balli di gruppo.
  • Da giovedì 1/9 dalle 16,30 alle 18,30 nel Parco:  Suoni in libertà e chiacchiere. Poi giovedì 8/9 e giovedì 15/9. 

Spazi di evasione e di abilità a più tonalità. Gratuiti e a pagamento (liscio e balli di gruppo).

  • 5 e 7 settembre, lunedì e mercoledi ore 17,00 - ore 19,00. I bambini e le bocce.
    Con i Senior della bocciofila a disposizione, i bimbi possono iniziare a giocare a bocce. 2 campi a disposizione ed un gelato a tutti i minori presenti.
  • 8 settembre, Riempiamo di libri la nuova biblioteca nel Parco (l'inaugurazione della Biblioteca nel Parco è rimandata al 29 settembre)
    Seppure in forma provvisoria inseriamo una biblioteca per la lettura. Le panchine del parco Arci Benassi saranno partner nell'iniziativa.
  • 10-11 settembre: Memorial Zanarini di Biliardo. Torneo a 64 coppie con competitori da tutta Italia. Il Memorial Zanarini, arrivato alla settima edizione, è ormai un appuntamento importante nel mondo del biliardo Bolognese.
  • 13-20-27 settembre: cinema serale ore 20,45
    Ciclo: 'Cinema nel Cinema'
    Per gli appassionati di Cinema un ciclo imperdibile: il mondo del Cinema visto attraverso gli occhi del Cinema. Storie, biografie e storia vissuta. 
  • 15 settembre, giovedì ore 17,00/18,00
    Visita guidata all'Angolo delle riflessioni. A cura di M. Rapagnetta, storica dell'Arte. Gratuito. Perché Michelangelo con Mary Cassatt? Monet con M. Pistoletto? Gli Etruschi con il ginkgo biloba?. Venite alla visita guidata e lo imparerete. Un opuscolo info per tutti. 
  • 19 settembre, lunedì ore 16,30. Un pomeriggio di degustazione dei vini con l'esperta.
    Vini delle Isole: conosciamoli. Una guida all'ascolto del gusto, agli abbinamenti alimentari e alle sue variazioni. Esperto: un Sommelier della A.I.E.S.: Accademia Internazionale Enogastronomi Sommeliers.
  • 20 settembre, martedi ore 16,00: Conferenza sulla storia di Bologna a cura di Davide Sacchi.
    ''I conflitti oligarchici e le signorie incompiute a Bologna, fino all'avvento definitivo del potere pontificio nel 1511".
  • 22 settembre: Ripartiamo: ore 19,30 Cena, Ballo e presentazione dei prossimi musicisti
  • 1 settembre/9 settembre: CAMPUS ESTIVO dell' Associazione Polisportiva Dilettantistica  'Pontevecchio Calcio'.
  • 1 settembre/9 settembre: CAMPUS ESTIVO della  Società Sportiva Dilettantistica 'Impariamo a Ballare'. 
    Due realtà sportive dilettantistiche cittadine, molto conosciute nel Quartiere Savena e non solo.
  • 1 settembre/2 settembre: EXCHANGE. English summer camp ' 22. Campo Estivo 9,00/17,00. Sport//english//life
  • 2   ottobre:  ore 17,00 Ballo fino alle 22,30 con l'intervallo per una 'minestrata'.

Varie nel mese:
- Conferenza: Rapporto tra animali autoctoni e animali invasivi (es. esotici). A cura M. Dalla
- Posa di una centralina di rilevamento climatico con i giovani.  Le sue motivazioni. A cura M. Dalla
- Con 'Eppure soffia' : Ecologia di vicinato. Partecipazione civica al bene comune. A cura M.Dalla.

  • 4 ottobre - ore 15,30: Conferenza sulla storia di Bologna a cura di Davide Sacchi. 'Napoleone a Bologna'. (orario da confermare in funzione della Festa Petroniana). "1796 - 1815: importanti avvenimenti a Bologna in un clima di profonde modifiche del pensiero politico e sociale in Europa".
  • 4  ottobre: Festa Petroniana dei Gruppi sportivi. Serata: Cena e spettacolo con Comici

Da settembre, dehors per ristorazione serale nei giorni: giovedi/venerdi/sabato/domenica. Crescentine alla domenica.


Alcune attività sono a pagamento, altre sono gratuite.

Informazioni e aggiornamenti:
circolobenassi.wixsite.com/arci-benassi

facebook.com/groups/arcibenassibologna