dal 12 al 15 marzo 2026

Divine

Teatro delle Moline, via delle Moline 1/b - Bologna

Teatro Arena del Sole e Teatro delle Moline - Del guardar lontano | Stagione 2025/26

Danio Manfredini

Divine

Teatro delle Moline

 

Una lettura scenica di Danio Manfredini, ispirata a Jean Genet, che esplora la storia di Louis Culafroy, un giovane che fugge per vivere come travestito.

Lettura scenica liberamente ispirata al romanzo Nostra Signora dei Fiori di Jean Genet, scritto nel 1944 durante il periodo di detenzione dell’autore a Parigi. Il romanzo esplora l’universo carcerario attraverso gli occhi del protagonista, lo stesso Genet, che racconta le vicende di Divine, Mignon e Notre-Dame-des-Fleurs. Manfredini estrae dal romanzo la storia di Louis Culafroy, un giovane che scappa da casa per condurre a Parigi una vita da travestito. Incontri con Mignon, un ladruncolo, e con Notre-Dame-des-Fleurs, un giovane assassino, segneranno in maniera indelebile la sua vita. Il canovaccio della sceneggiatura, scritto da Manfredini alla fine degli anni Novanta, è accompagnato dai disegni originali dell’autore, che fungono da storyboard per tracciare la parabola della vita di Divine. Un viaggio immaginifico in un mondo onirico, dove parole, schizzi e acquerelli si intrecciano per raccontare una storia di identità, desiderio e trasformazione.

Dati artistici

di e con Danio Manfredini
produzione Emilia Romagna Teatro ERT / Teatro Nazionale

Repliche

Dal 12/03/2026 al 14/03/2026 h 20:30
15/03/2026 h 17:00
Dal 19/03/2026 al 21/03/2026 h 20:30
22/03/2026 h 17:00