Diverse abilità in scena
Espressività, professionalità ed integrazione nel panorama teatrale | 18a edizione - Otto appuntamenti da febbraio a giugno 2024
A febbraio prende il via al Teatro Dehon la 18^ edizione di Diverse abilità in scena - Espressività, professionalità ed integrazione nel panorama teatrale la rassegna promossa dall’associazione Gli amici di Luca a cura di Fulvio De Nigris. Nell’ambito della vasta programmazione del Teatro Dehon e in collaborazione con il Comune di Bologna | Settore Cultura e Creatività, la rassegna così caratterizzata sul sociale si è consolidata negli anni proprio grazie alla disponibilità e alla capacità di questo spazio di diventare palcoscenico aperto, un’opportunità di espressività e confronto per gruppi e associazioni che si occupano di marginalità. Il teatro ha incontrato da sempre varie disabilità e su tutto il territorio nazionale sono state realizzate esperienze tra loro varie e significative. Il teatro del disagio è ormai una realtà importante anche nel panorama europeo in una continua alternanza tra espressività e messaggio sociale, tra integrazione e partecipazione. È un insieme che coinvolge varie professionalità ma anche il mondo sociale, del volontariato, strutture che accolgono e si occupano di disagio e che cercano di aiutare le persone a tessere quel sottile filo che li ricollega alla vita, dopo un’esperienza traumatica o una condizione comunque di sofferenza.
Ad aprire la rassegna martedì 27 febbraio lo spettacolo con Radio Saint Thomas La Trilogia della Libellula - dedicato a Samuel che racconta la storia di questo ragazzo, prematuramente scomparso, nato in Etiopia presumibilmente nei primi mesi del 2000 e nel 2008 adottato da due genitori italiani in un orfanotrofio. Il programma continua fino al 5 giugno con: Nessuna si salva da sola uno spettacolo teatrale sulla violenza di genere promosso dall’associazione Amando (Associazione malattie endocrine e dell’obesità) per la regia di Stefania Polidori; la scuola primaria Don Milani con Siamo saliti fino al mare nell’ambito del centenario della nascita di Don Milani; gli spettacoli dell’associazione Gli amici di Luca dedicati a Over the moon e al Mago di Oz liberamente ispirato all’opera L. Frank Baum, con il gruppo teatrale impegnato a raccontare la celebre fiaba in maniera originale e sensibile; la compagnia Le salamandre dell’associazione “Il seno di poi” in Visita Parenti per la regia di Tita Ruggeri; i Teatranti in bARCA della compagnia teatrale dell'ARCA della Misericordia, in La DIversa DIvina CommeDIa; il Magnifico teatrino Errante in Lucignolo (Non va alla guerra) per la regia di Valeria Nasci.
- Martedì 27 febbraio, ore 21.00
 Radio Saint Thomas in
 LA TRILOGIA DELLA LIBELLULA
 (DEDICATO A SAMUEL)
 Voce Luana Manieri
 Tastiere e voce Maurizio Gani
 Narratore Massimo Ercolino
 Testi e musiche Maurizio Gani
 Su basi originali prodotte e arrangiate da Sandro Comini che ne cura la direzione artistica
 Leggi tutto
- Mercoledì 13 marzo ore 21.00
 NESSUNA SI SALVA DA SOLA
 Uno spettacolo sulla violenza di genere: in scena donne che si sono ribellate alla violenza. Un teatro che fa bene a chi lo fa e a chi lo guarda.
 Scritto e diretto da Stefania Polidori
 Idea e consulenza psicologica di Caterina Rondelli, psicoterapeuta
- Giovedì 9 maggio, ore 10.30 + ore 21.00
 Dopo... di Nuovo
 Gli Amici di Luca in
 OVER THE MOON
 Drammaturgia e regia Alessandra Cortesi
 Coordinamento Pedagogico Antonella Vigilante
- Lunedì 20 maggio ore 21.00
 La scuola primaria Don Milani Ic 21 presenta
 SIAMO SALITI FINO AL MARE
 Coordinamento di Mara Vapori
 nell’ambito del centenario della nascita di Don Milani
- Giovedì 23 maggio, ore 21.00
 Il gruppo Le Salamandre dell’associazione “Il Seno di poi” in
 VISITA PARENTI
 Regia di Tita Ruggeri
- Martedì 28 maggio, ore 21.00
 I Teatranti in bARCA
 Compagnia teatrale dell’ARCA della Misericordia in
 LA DIVERSA DIVINA COMMEDIA
 Regia Carlotta Grillini
 Musiche Lorenzo Bossalini
 Luci Roberto Antico
- Martedì 4 giugno ore 21.00
 Magnifico Teatrino Errante in
 LUCIGNOLO
 (NON VA ALLA GUERRA)
 Parole di Annalisa Frascari, Alvise de Fraja, Valeria Nasci
 Movimento scenico e aiuto regia Mariateresa Diomedes
 Regia Valeria Nasci
- Mercoledì 5 giugno, ore 21.00
 Compagnia Gli amici di Luca in
 PROGETTO OZ
 Liberamente ispirato all’opera di L. Frank Baum, il gruppo teatrale racconterà la celebre fiaba in maniera originale e sensibile
 Regia di Deborah Fortini
 Coordinamento pedagogico Martina Pittureri
Ingresso a offerta libera per la Casa dei Risvegli Luca De Nigris
info: 051.6225858 - info@amicidiluca.it - www.amicidiluca.it
 
		
			