Da Nilla Pizzi a Cristina Zavalloni
Visita guidata alla Sala della Musica dedicata a interpreti, autrici e compositrici a Bologna
A cura di Riccardo Negrelli co-curatore del progetto Sala della Musica.
L'identità femminile si esprime in tutti i ruoli dell'espressività artistica. Dal testo alla composizione, dall'arrangiamento all'esecuzione, sul palco o dietro le quinte, la storia da raccontare è grande.
La Sala della Musica è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.
L’iniziativa è organizzata dall'Ufficio Industrie creative e musica del Comune di Bologna nell’ambito delle azioni di Bologna città della musica UNESCO, in collaborazione con il Settore Biblioteche.
Ingresso libero con Green Pass rafforzato e mascherina FFP2, fino a esaurimento dei posti disponibili.
