dal 26 feb al 7 mag 2025

Conoscere la Musica | Stagione 2025

Sala Marco Biagi - Quartiere Santo Stefano, via Santo Stefano 119, Bologna

Concerti di primavera | Febbraio - maggio 2025

A febbraio inizia la stagione 2025 dei concerti organizzati dall'Associazione Conoscere la Musica, che proprio quest’anno festeggia trent’anni di musica.

La Stagione 2025 oltre ai grandi compositori classici e romantici vuole presentare due prime assolute nel campo della liederistica. Inoltre, intende  arricchire alcuni concerti con importanti conversazioni interdisciplinari che uniscono musica e filosofia, con la partecipazione del filosofo Massimo Donà e del divulgatore musicale Giuseppe Fausto Modugno.

La stagione 2025 si propone di mettere in risalto, tra le altre cose, strumenti meno comuni nelle altre rassegne, come il clarinetto e l’arpa.

Mercoledì 5 marzo, infatti, si esibisce in concerto un giovane vincitore di concorsi internazionali: Jonathan Leibowitz, mentre mercoledì 26 marzo è ospite della rassegna il primo clarinetto dei Baseler Symphoniker Rossana Rossignoli.

Gli amanti della musica per arpa possono godere dell'esibizione solista di Letizia Lazzerini, vincitrice del Concorso "Suoni d'Arpa" 2024, e del duo oboe-arpa con Marino Bedetti e Manuela degli Esposti.

In rassegna alcuni appuntamenti con prestigiosi duo pianistici, in particolare da segnalare il duo formato da Roberto Prosseda Alessandra Ammara, così come il duo pianistico di Enrico Pace Igor Roma.

Grazie al consolidato rapporto con la Classe di Pianoforte dell’Accademia di Santa Cecilia, l'Associazione Conoscere la Musica ha il piacere di presentare il talentuoso pianista francese Dimitri Malignan, che ha già avuto l'onore di esibirsi al Parlamento Europeo.

Due giovani, ma straordinari violinisti bolognesi Linda Guglielmi Salis e Matteo Cimatti, accompagnati da Pier Paolo Maurizzi presentano un pregevole e poco usuale programma per due violini e pianoforte, mentre il pianista Giuseppe Andreatta suona nella serata commemorativa in ricordo di Maurizio Deoriti, uno dei fondatori dei Conoscere la Musica tragicamente scomparso.

Pieluigi Camicia si esibisce in un recital pianistico con musiche di Ravel e Debussy, mentre il soprano Barbara Zanichelli e il pianista Aldo Orvieto propongono un programma di musiche moderne e contemporanee con le due prime assolute liederistiche di Luigi Sammarchi e Luca Tessadrelli.

Ma un evento che qualifica in modo straordinario il trentennale dell’associazione saranno i sette concerti in collaborazione con l’Accademia pianistica “ Incontri col Maestro” di Imola, nei quali è prevista l’esecuzione di tutta l’opera cameristica per pianoforte di Johannes Brahms. Un evento che viene completato con i due concerti per pianoforte e orchestra di Brahms eseguiti dai pianisti dell’Accademia di Imola e l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

 


Info biglietti nella pagina di dettaglio di ogni concerto.

Per informazioni e prenotazioni: mail conoscerelamusica@gmail.com oppure tel. 331 8750957