logo Citta della musica
In evidenza
Calendario Festival e rassegne Notizie Online content
Opportunità
Bandi e avvisi Formati con noi! Artisti di strada Sala Ascolto Vinili
La città della musica
Bologna Unesco City of Music Il network Città Creative Unesco Bologna e la sua musica Sala della Musica
copertina di La Ricerca va in città
Categorie
  • geografia e viaggi
  • sport e giochi
Condividi
In copertina:
La ricerca va in città

Fotografia di Giorgio Lulli

La Ricerca va in città

In occasione di La Ricerca va in città (e dintorni) - A passeggio con i ricercatori alla scoperta di Bologna - Biblioteca Salaborsa offre alcuni consigli di lettura per accompagnare le camminate previste.

Andremo alla scoperta dei portici e dei luoghi astronomici, delle opere di alta ingegneria e dei giardini storici, senza dimenticare alcune "puntate" oltre i confini della città.

I volumi indicati sono disponibili per il prestito.

Tutti i contenuti di La Ricerca va in città:
Bologna e le sue pietre
Le vie delle stelle
Portici da record
Sentiero dell'atmosfera
Bologna al tempo del terremoto
Augusto Righi e l'intuizione dell'esperimento
Il rifugio antiaereo di Villa Revedin
Sale, fenicotteri e piadina romagnola
Effetti dei cambiamenti climatici sui giardini storici
La centrale idroelettrica del Cavaticcio
© 2025 · Bologna Città della Musica UNESCO Vai alla home page
Contatti cityofmusic@comune.bologna.it

A cura del Dipartimento Cultura e promozione della Città - Settore cultura e creatività

Comune di Bologna. Comune di Bologna. Settore cultura
Chialab