29 gennaio 2023, 21:00

Brundibar

Teatro Auditorium Manzoni, Via de' Monari 2 Bologna

di Hans Krása | Concerto della memoria 2023

In occasione delle celebrazioni bolognesi per il Giorno della Memoria 2023 la Fondazione Teatro Comunale di Bologna, grazie al sostegno della Comunità Ebraica di Bologna presenta un concerto-spettacolo il cui evento centrale è l’esecuzione dell’opera Brundibar di Hans Krása.

Il termine “brundibar” deriva dal gergo cecoslovacco, e viene usato per definire il bombo. Hans Krása, compositore ceco di origine ebraica, scrisse quest’opera per bambini su libretto di Adolf Hoffmeister per una rappresentazione avvenuta nel Campo di concentramento di Theresienstadt (nella Cecoslovacchia occupata) il 23 settembre 1943. I carcerieri tedeschi non immaginavano che la vicenda di Brundibar rappresentasse una critica velata ma feroce ai soprusi perpetrati dalla dittatura di Hitler nei confronti del popolo ebraico, anzi loro stessi ne inserirono alcuni filmati in un documentario propagandistico prodotto per dimostrare l’alta qualità della vita nei campi di concentramento.
Una novità del progetto per il 2023 è il coinvolgimento di tutte le scuole dell’area metropolitana, alle quali verrà completamente dedicata la prova generale del 27 gennaio.
Lo spettacolo verrà introdotto dai saluti istituzionali di Matteo Lepore, Sindaco di Bologna, Daniele De Paz, Presidente della Comunità Ebraica di Bologna, e Fulvio Macciardi, Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna.

Concerto della memoria 2023  
BRUNDIBAR 
di Hans Krása
Valentino Corvino, direttore
Alhambra Superchi, maestro del coro


ore 21.00

Evento gratuito ad ingresso libero