BOOM! Crescere nei libri

Bologna 18 marzo – 18 aprile 2022

Arriva la 4° edizione di BOOM! Crescere nei libri, il festival dei libri e dell’illustrazione per l’infanzia che anima la città durante Bologna Children’s Book Fair, promosso da Comune di Bologna e BolognaFiere, e curato da Hamelin e Bologna Biblioteche nell’ambito del Patto per la lettura di Bologna.

Dal 18 marzo al 18 aprile, un mese di appuntamenti: oltre 30 mostre e centinaia di laboratori, proiezioni e incontri in città e provincia per bambine e bambini, famiglie e scuole.

» Scarica il comunicato stampa completo

» Scarica il programma in pdf

#BOOMbo
#PattoLetturaBO
#BolognaBiblioteche
 

Tutti i contenuti di BOOM! Crescere nei libri:
Aspettando Three Dots
Fumetto in città
Ancora poesia
Kitty Crowther: l’ora magica
BOOM! A scuola (e in biblioteca)
dal 6 nov 2021 al 2 apr 2022
Sulla punta delle cose
dal 1 mar al 16 mag 2022
Bologna vista dal mondo
dal 8 al 19 marzo 2022
Palcoscenici di carta, il mondo dello spettacolo nei libri per ragazzi
dal 18 mar al 19 mag 2022
Città. Una personale di Sara Bernardi
dal 18 al 26 marzo 2022
Storie di illustrastorie
dal 18 mar al 18 apr 2022
Perché la mia mamma deve lavorare?
dal 18 mar al 16 apr 2022
Federica Ferraro: Se non disegni non disegnerai
dal 18 mar al 18 apr 2022
Brigate di azione poetica
18 marzo 2022, 11:00
Masticando km di disegni
dal 19 mar al 16 apr 2022
La piuma viaggiatrice
dal 19 mar al 3 apr 2022
Io e Melek
dal 19 al 24 marzo 2022
Bestia d'acqua dolce
dal 19 mar al 9 apr 2022
Il Parco, personale di Jul Gordon
dal 19 mar al 24 apr 2022
Io sono Milo
19 marzo 2022, 10:00
Filafiabe, Fantastrocche… e molto altro!
19 marzo 2022, 11:00
L’acchiappasogni del kokaburra
19 marzo 2022, 11:00
Cantamarzo
19 marzo 2022, 11:00
Il Ristorante degli Elefanti
19 marzo 2022, 11:30
La parola saporita
19 marzo 2022, 16:30
Festa del papà con l'autrice Virginia Stefanini
19 marzo 2022, 16:30
Io e Melek | incontro
dal 20 mar al 16 apr 2022
Aspettando Three Dots. Hervé Tullet
dal 20 al 30 marzo 2022
Appennino Oltremare e di altre lune
dal 20 al 24 marzo 2022
In un seme
dal 20 al 25 marzo 2022
Panorama Latino
20 marzo 2022, 11:00
In un seme. Manuale per piccoli collezionisti di meraviglie
20 marzo 2022, 15:00
Il suo nome era Charles Darwin
20 marzo 2022, 16:00
A rasoterra: tra scricchiolii, lumache e case erranti
20 marzo 2022, 16:00
Ape Star
20 marzo 2022, 16:30
Le emozioni siamo noi
dal 21 mar al 22 apr 2022
Cartoline dall'Italia. Alessandra Nardotto
dal 21 mar al 9 apr 2022
Numerologica
dal 21 mar al 30 apr 2022
Teatro di Natura di Michelangelo Setola
dal 21 al 24 marzo 2022
La langue verte
dal 21 al 26 marzo 2022
Lola cambia casa
dal 21 mar al 19 apr 2022
Un levriero ben nascosto
dal 21 al 23 marzo 2022
Il soffio dell'ArcoBalena: storie a colori dalla Balena Gobba
dal 21 al 31 marzo 2022
Paesaggi a caso
dal 21 al 27 marzo 2022
Correre coi lupi
dal 21 al 27 marzo 2022
Spazio all'immagine. 10 anni di libri, stampe e workshop
dal 21 mar al 16 apr 2022
Il picturebook in Giappone
dal 21 mar al 2 apr 2022
Folktales Reimagined
21 marzo 2022, 11:00
Spettri, streghe Mazapègul... a Bologna!
21 marzo 2022, 16:00
Teatro di natura. Incontro con l’autore Michelangelo Setola
21 marzo 2022, 16:30
Incontro con Colas Gutman e Marc Boutavant
21 marzo 2022, 17:00
Cristina D’Avena
21 marzo 2022, 18:15
Quel che c’è sotto il cielo | CANCELLATO
21 marzo 2022, 19:00
Paesaggi a caso
21 marzo 2022, 19:00
“2-2” Omaggio al poeta Bartolo Cattafi
dal 22 mar al 14 apr 2022
Joëlle Jolivet a fumetti. Miss Cat e Freak Parade
dal 22 mar al 18 apr 2022
All’avventura! Øyvind Torseter
dal 22 al 24 marzo 2022
Mostra concorso Annual 2022 @ Bologna Attiva
dal 22 mar al 23 apr 2022
Furie, paesaggi e figure.
dal 22 mar al 29 apr 2022
La cosa rossa di Manù Fiori
dal 22 mar al 25 apr 2022
Veicoli Fantastici
dal 22 mar al 30 apr 2022
Neil Packer. Unico nel suo genere
dal 22 mar al 30 apr 2022
La zuppa Lepròn di Mariachiara Di Giorgio
dal 22 al 24 marzo 2022
Sauvage comics
22 marzo 2022, 09:30
L’Odissea grafica di Øyvind Torseter. Incontro con l’autore
22 marzo 2022, 10:00
L’Orto Arcobaleno
22 marzo 2022, 17:00
Incontro con Guido Sgardoli
22 marzo 2022, 18:00
Perché ci ostiniamo a leggere (e far leggere) i classici
22 marzo 2022, 18:00
Chiusi fuori
22 marzo 2022, 18:30
Firmacopie con Benjamin Lacombe e Sébastien Perez
22 marzo 2022, 18:30
Presentazione del progetto “Graziella”
22 marzo 2022, 18:30
Reading al buio
22 marzo 2022, 18:30
Incontro con Felicita Sala
22 marzo 2022, 20:00
Presentazione di “Ridi, Romeo!”
22 marzo 2022, 20:30
Cena, chiacchiere e disegno
22 marzo 2022, 21:30
Gactus
22 marzo 2022, 21:30
Un’altra versione di me
dal 23 mar al 14 apr 2022
Il club degli amici fa un viaggio. Sophie Guerrive
dal 23 mar al 29 apr 2022
L’ora magica. Kitty Crowther
dal 23 mar al 29 apr 2022
Drawing women out of the shadows
dal 23 mar al 15 apr 2022
Il Bambino Spettatore
23 marzo 2022, 09:00
Sorprendimi
23 marzo 2022, 10:00
Bestiario di intelligenza artificiale
23 marzo 2022, 10:00
Nel backstage di... Attenti ai ragazzi
23 marzo 2022, 10:30
Incontro con Benjamin Chaud
23 marzo 2022, 17:00
Sulle tracce di Ulisse Aldrovandi
23 marzo 2022, 17:00
Presentazione di “Detective Linus”
23 marzo 2022, 17:00
Tiny books: crea il tuo Mini libro
23 marzo 2022, 17:00
RICICLARE È BELLO!
23 marzo 2022, 17:30
Good night
23 marzo 2022, 18:00
Il picturebook in Giappone
23 marzo 2022, 18:00
Firmacopie con Sam Usher
23 marzo 2022, 18:00
Il fiume / il parco / la foresta
23 marzo 2022, 18:00
Incontro con Francesco D'Adamo
23 marzo 2022, 18:30
Mammaiuto si presenta
23 marzo 2022, 18:30
Il Bosco Buonanotte
23 marzo 2022, 18:30
La scienza è donna, la pace è bambina. Maria Montessori si racconta
23 marzo 2022, 18:30
Teatro di natura: una dedica tutta per me
23 marzo 2022, 19:30
A rifare il mondo
dal 24 mar al 16 apr 2022
Caro Mr. Henshaw
24 marzo 2022, 10:00
Presentazione del libro “Aiutiamoli a fare da soli. Maria Montessori si racconta”
24 marzo 2022, 11:00
La luce della notte. Masterclass con Kitty Crowther
24 marzo 2022, 17:00
Le Piccole Biblioteche in Lingua Araba: una storia di libri in viaggio
24 marzo 2022, 17:30
Folded drawing
24 marzo 2022, 18:30
Presentazione progetto Lök Down - Diario statico
25 marzo 2022, 11:00
Ritratto d’autore: Benjamin Lacombe e Sébastien Perez
25 marzo 2022, 16:00
Dino Day in libreria con Arex e Vastatore
25 marzo 2022, 17:00
Siamo tutti diversi
26 marzo 2022, 00:00
Il pigiama party dei peluche… in biblioteca!
26 marzo 2022, 10:00
Immersione poetica in natura
26 marzo 2022, 10:30
Quasi Tutto. Joëlle Jolivet e le immagini
26 marzo 2022, 10:30
Con le ali della poesia
26 marzo 2022, 10:30
Tante storie, tutte bellissime: lettura animata di "A casa mia a casa tua"
26 marzo 2022, 15:00
Atelier di serigrafia - Veicoli fantastici
26 marzo 2022, 16:00
Sognando il gatto
26 marzo 2022, 16:00
Con te, papà
26 marzo 2022, 16:30
Leggere mossi - speciale Tullet
27 marzo 2022, 00:00
Raccontare un ricordo - Workshop di fumetto con Sara Menetti
27 marzo 2022, 16:00
Rime per gli occhi
27 marzo 2022, 16:00
Elettra. Incontro con autori e laboratorio di fumetto
27 marzo 2022, 16:00
Presentazione di “Matilde e le parole da ammaestrare”
27 marzo 2022, 16:00
AAA cercasi levriero! Come ritrovare un levriero che si è nascosto
27 marzo 2022, 17:00
Bianco Nero e…
28 marzo 2022, 11:00
Incontro con Davide Morosinotto
29 marzo 2022, 17:00
Notizie dalla carta
31 marzo 2022, 11:00
Staffette partigiane
31 marzo 2022, 17:00
Nel mondo sottosopra di Diana
31 marzo 2022, 17:45
Aumentare la poesia
1 aprile 2022, 17:30
Leggere a dorso di cammello: mille e una storia (al calar del giorno)
2 aprile 2022, 09:00
Se saprei scrivere bene: incontro con l’autore Antonio Ferrara
2 aprile 2022, 15:30
Filosofia con il naso all'insù
dal 3 apr al 29 mag 2022
Poka & Mine. Al cinema - Mostra e Laboratorio
3 aprile 2022, 11:00
Libri illeggibili. Dal libro-gioco al gioco col libro
3 aprile 2022, 11:00
Il mondo di sotto
3 aprile 2022, 16:30
“A cosa serve?” La poesia del quotidiano
5 aprile 2022, 09:30
Avventure di un passatempo
5 aprile 2022, 17:00
"Bella e buona": uno sguardo alla poesia nel panorama editoriale italiano per l’infanzia
5 aprile 2022, 17:30
A che libro giochiamo?
6 aprile 2022, 17:00
Giochiamo con i libri!
6 aprile 2022, 17:00
Ricordarsi, immaginarsi
6 aprile 2022, 17:00
Incontro con Jean-François Sénéchal
6 aprile 2022, 17:15
Custodire con la scrittura
6 aprile 2022, 18:00
Il guanto di pezza. Libri in campo
6 aprile 2022, 19:00
Travasi
7 aprile 2022, 00:00
Scopriamo e giochiamo con la Mindfulness con gli albi illustrati
7 aprile 2022, 16:30
Teatro di natura. Immersione visiva nell’orto di Ulisse
7 aprile 2022, 17:00
Laboratorio di fumetto per ragazzi/e
9 aprile 2022, 10:00
Visite guidate alle mostre di Boom!
9 aprile 2022, 10:30
LIBRI diVERSI
9 aprile 2022, 10:30
In rima con la poesia
9 aprile 2022, 10:30
Una sinfonia di libri
9 aprile 2022, 15:30
Raccontare per orientarsi. Biblioteca come Universo, libro come mappa
10 aprile 2022, 11:00
Elettra
10 aprile 2022, 16:00
A caccia dell’orso
10 aprile 2022, 16:00
Un libro a forma di castello
10 aprile 2022, 16:00
Il mio Giappone
11 aprile 2022, 14:30
Le Città in biblioteca
11 aprile 2022, 17:00
La grande orchestra della natura... Letture intorno ad un cassetto
12 aprile 2022, 18:00
Una sinfonia di libri
13 aprile 2022, 17:00
Lingue, storie e immagini per giocare
14 aprile 2022, 17:00
Arte che passione!
14 aprile 2022, 18:00
Scatoline: saggi per giovani menti
14 aprile 2022, 19:30
Tappeti Ambulanti
18 aprile 2022, 17:30
Poesie e storia d’asini
30 aprile 2022, 10:30
Musica in gioco
29 maggio 2022, dalle 10:00 alle 13:00
Poesia ad acquaforte