RELAY
una performance di Ula Sickle
Giovedi 4 dicembre 2025 dalle 18 alle 23 Xing presenta RELAY, una durational performance della coreografa canadese Ula Sickle. L’intervento è un nuovo Hole che si localizza nel Salone Banca di Bologna di Palazzo de’ Toschi, in Piazza Minghetti 4/D.
In RELAY, performance coreografata da Ula Sickle, una bandiera nera fluttua in aria, tenuta perennemente in movimento dai performer per cinque ore consecutive, genera al contempo suono e coreografia. Presentata come un'unica azione continua, RELAY si ispira alle numerose proteste che si svolgono in tutto il mondo e in particolare alle marce polacche in difesa dei diritti delle donne chiamate "Czarny Protest" (protesta nera). La bandiera nera non può essere collegata a una battaglia in particolare: sfugge a facili interpretazioni. Il gruppo di diversi performer riuniti dalla coreografa si alternano in una prova di resistenza. I loro movimenti oscillano tra inerzia e speranza, resistenza e impotenza. Ognuno di loro si assume individualmente la responsabilità di mantenere la bandiera in movimento, ma è lo sforzo collettivo che rende RELAY un lavoro dalla decisa valenza simbolica. Come è ancora possibile la resistenza in un sistema che è riuscito a incorporare ogni forma di opposizione? Quale azione individuale e collettiva ci rimane?
RELAY è accompagnata dal vivo dall'artista audiovisivo Ofer Smilansky, seguendo il sound design originale composto dal musicista Yann Leguay, utilizzando luci stroboscopiche amplificate che producono sia il suono che la luce. La bandiera, i corpi, il suono e la luce vengono trattati come co-performer. Anche il pubblico è parte del campo di forza in continua evoluzione. Affinare la relazione tra lo sguardo e tutte le forme di presenza è cruciale per la composizione di un corpo performativo costante che duri nel tempo e sia allo stesso tempo un divenire. La bandiera è un simbolo potente la cui presenza materiale nello spazio, il suo ondeggiare, si trasforma in un incantesimo che acuisce i sensi.
Hole è un formato che Xing ha iniziato a sperimentare dal 2022, occupando e attivando luoghi abitualmente non dedicati alle live arts, come ridefinizione temporanea di uno spazio pubblico.
Dove
Hole 44°49'22"N 11°34'57"E
Salone Banca di Bologna - Palazzo de’ Toschi
Piazza Minghetti 4/D – Bologna
Accesso gratuito
Xing info
info@xing.it