9 novembre 2025, 17:00

La notte dei bambini

ITC Teatro | San Lazzaro di Savena, Via Rimembranze, 26 - 40068 San Lazzaro di Savena (BO)

Uno spettacolo di Gaia Nanni e Giuliana Musso

La notte dei bambini 

Uno spettacolo di Gaia Nanni e Giuliana Musso
con Gaia Nanni | drammaturgia Gaia Nanni e Giuliana Musso | regia Giuliana Musso | scene Francesco Fassone | progetto musicale Giovanna Pezzetta | arrangiamenti Leo Virgili | costumi Anna Primi | direzione tecnica e disegno luci Marco Santambrogio | realizzazione costumi pupazzi Cristina Biondi | organizzazione e distribuzione Solares Fondazione delle Arti | produzione Solares Fondazione delle Arti - Teatro delle Briciole / Fondazione Sipario Toscana Onlus

La notte dei bambini nasce dal desiderio di trasformare un fatto reale in una fiaba civile. Nella notte del 14 dicembre 2007, l’intera città di Firenze accompagnò il trasferimento dell’Ospedale Meyer: ambulanze silenziose, volontari, cittadini svegli, lucine, palloncini, bevande calde. Un’intera comunità si scoprì unita nella cura.  La regia restituisce quell’atmosfera sospesa e commossa, costruendo un racconto corale attraverso un’unica voce. L’attrice attraversa i personaggi come correnti di un’unica emozione collettiva: le voci dei bambini, dei medici, dei cittadini si intrecciano in un flusso continuo di umanità.  Una sedia, un lenzuolo, poche luci sospese bastano a evocare la città e l’ospedale, la strada e la notte. La luce accompagna il passaggio dal buio all’alba, dal timore alla tenerezza. Il suono diventa respiro comune: motori lontani, passi, sussurri. La notte dei bambini è il racconto di una città che, per una notte, ha scelto di prendersi cura di se stessa e, in quel gesto, si è ritrovata. 


domenica 9 novembre 2025, ore 17:00 

A seguire incontro con Giuliana Musso e la Compagnia

Per biglietti e prevendita vai alla pagina dello spettacolo

Informazioni biglietteria sul sito del Teatro a questo link

Info e prenotazioni: tel. 051 6270150 (biglietteria) | biglietteria@itcteatro.it

www.itcteatro.it
www.facebook.com/teatrodellargine