Cantina Bentivoglio | I concerti di ottobre 2025
I concerti di ottobre del Jazz Club della Cantina Bentivoglio
10 ottobre h.21,30 - BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2025
VENUS SHIP
“Venus Ship” è un collettivo composto da otto musicisti germogliato dall’underground bolognese. La band trae ispirazione dai movimenti di protesta degli anni ’60 e ’70 e dalle storie di grandi figure che hanno lottato per i diritti civili e umani.
Da questo background nasce una musica profondamente legata a un messaggio sociale, che unisce ribellione, memoria e attualità.
Virginia Piccichè - voce
Ugo Moroni - chit., composizione, arrangiamenti
Andrea Salvato - flauto
Marco Vecchio - sax alto
Francesco Privitera - tromba
Giuseppe La Stella - trombone
Michele Murgioni - tuba
Stefano Maimone - basso
Mattia Bassetti - batt.
Leonardo Carletti - sound engineer
17 ottobre h.21,30 -THE MOONSHINERS: distillatori di musica libera
Sestetto ideato dalla direzione artistica del club. I "distillatori di musica libera" si propongono di scrivere ed arrangiare con costanza brani originali concepiti appositamente per questa formazione. La loro scrittura è libera e priva di briglie, concetto di divertente attuazione per i musicisti che fanno della loro bandiera il jazz moderno, fresco e contemporaneo, ricco di influenze ma privo di inutili stereotipi.
Federico Califano - sax alto
Canio Coscia - sax ten.
Saverio Zura - chit.
Filippo Galbiati - p.forte
Andrea Esperti - c.basso
Tommaso Stanghellini - batt.
19 ottobre h.21,30 - BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2025
ADA FLOCCO “INTO THE BLUE"
Into the Blue è il primo album di Ada Flocco, un viaggio musicale che esplora le profondità dell'animo umano.
Saverio Zura - chit.
Filippo Galbiati - p.forte
Filippo Cassanelli - c.basso
Tommaso Stanghellini - batt.
22 ottobre h.21,30 - BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2025
EMEM
EMEM è un trio che nasce con l’idea di cercare un suono identitario caratterizzato dalla semplicità della forma. Aperti alla scrittura così come all’improvvisazione, il concerto si muove in una direzione fortemente emotiva, volta a coinvolgere lo spettatore dentro le dinamiche musicali del trio. Ogni esibizione di EMEM è un vero e proprio viaggio sonoro, dove la complicità tra i musicisti e la loro capacità di comunicare emozioni attraverso la musica creano un’esperienza avvolgente e trascinante.
Simone Graziano - p.forte
Francesco Ponticelli - c.basso
Marco Frattini - batt.
25 ottobre h.21,30 - BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2025
MICHELE CORCELLA & SCENARIO ENSEMBLE
Ideato da Michele Corcella e dalla direzione artistica di Cantina Bentivoglio questo ensemble è stato tenuto a battesimo in occasione del Bologna Jazz Festival 2021. Si propone come una residenza stabile, con sede presso la Cantina Bentivoglio. Segno distintivo del Laboratorio è la continua scrittura di nuove composizioni, che vengono presentate a ogni singolo concerto consentendo al pubblico di assistere sempre all’esecuzione di prime assolute.
Michele Corcella - chit., composizione e direzione
Marcello Allulli - sax ten.
Alfonso Deidda - sax bar., flauto
Cristiano Arcelli - sax alto, flauto
Simone La Maida - sax alto
Giovanni Hoffer - corno fr.
Giovanni Tamburini - tromba, flicorno
Fabrizio Puglisi - p.forte
Stefano Senni - c.basso
Alessandro Paternesi -batt.
31 ottobre h.21,30 - BOLOGNA JAZZ FESTIVAL 2025
FRANCESCO DIODATI & ZIV RAVITZ
Sodalizio nato – quasi per caso – nei corridoi di Siena Jazz, dettato dalla curiosità di indagare reciprocamente la creatività l’uno dell’altro, e trovare spunti creativi ed espressivi condivisi.
Diodati e Ravitz formano una sinergica intersecazione sonora fondata su una comune e solida idea ritmica, sulla quale il duo srotola progressivamente costruzioni armoniche e melodiche che alternano momenti di vigorosa intensità ad oniriche fasi introspettive.
Francesco Diodati - chitarra, effetti
Ziv Ravitz - batteria
Per info e prenotazioni:
Cantina Bentivoglio
tel.: 051 265416