“Buongiorno, buongiorno, io sono Francesco”: era il 2000 e con una canzone dal sapore di filastrocca Tricarico si affacciava alla ribalta ottenendo un grande successo. L’inizio di una storia musicale e autorale di grande intensità, che oggi festeggiamo, esattamente a 25 anni dall’esordio, con un tour teatrale.

Il nuovo live non è solo un concerto, non è semplicemente un reading, ma è un concept show musicale, durante il quale l’artista si racconta, legge appunti suoi o altrui, condivide pensieri limpidi e intimi, suona il flauto, canta le sue canzoni fra lucida follia e spiazzante razionalità (Vita Tranquilla, Il Bosco delle Fragole, A Milano non c’è il mare, 3 colori, Abbracciami Fortissimo, La situazione non è buona fra le più note). Accompagnato da Michele Fazio, invita il pubblico a seguirlo in un percorso “estremamente soggettivo, ma che per certi aspetti rappresenta quello di un’intera umanità alla ricerca di un perché e di un senso, nel momento in cui apparentemente tutto sembra sgretolarsi”. 

Francesco Tricarico – all’attivo 11 album, 2 libri e innumerevoli successi – dimostra che la sua luce continua a brillare, puntando il faro sulla “ricerca di senso della vita che trova ragione nella poesia, nella musica e nell’arte, al di là di meccanismi di narrazione standard della realtà, dove ci si accorge che la finzione, la fantasia, l’immaginazione divengono concrete più di ogni realtà considerata tale”. 

 

Crediti

Buonasera, io sono Tricarico
voce, flauto, pensieri, canzoni in libertà Francesco Tricarico
pianoforte Michele Fazio
in collaborazione con Musiche Metropolitane

 

Biglietti

Biglietto intero 25 €
Biglietto ridotto 23 €
Biglietto under30 9 €

Abbonamento alla stagione d’autunno 79 €
Abbonamento ai 4 concerti d’autunno 49 €

Acquista
Nota: per questo evento non è possibile utilizzare i carnet di Teatri di Vita