Banalité e Canciones para ninos
Teatro Mazzacorati 1763 - Stagione 2024/2025
Le melodie di Francis Poulenc, Xavier Montsalvatge e Maurice Ravel sono le protagoniste di un nuovo concerto di musica vocale al Teatro Mazzacorati 1763. Per l’occasione si esibiranno il soprano Debora Govoni e Alceste Neri al pianoforte.
Di Poulenc ascolteremo le Banalités, ciclo di cinque mélodies su poesie di Guillaume Apollinaire. Nonostante il titolo ironico, i brani esplorano una vasta gamma di emozioni, passando dall’umorismo leggero alla malinconia profonda. Poulenc riesce a catturare l’essenza del testo con grande sensibilità, combinando semplicità melodica, raffinatezza armonica e una profonda connessione tra parola e musica, riflettendo lo stile eclettico e poetico del compositore. Di Montsalvatge saranno invece proposte le Canciones para niños. Si tratta di una raccolta di sei canzoni su poesie di Federico García Lorca, destinate inizialmente all’infanzia, ma concepite con una scrittura raffinata e colta. Montsalvatge riesce a cogliere l’essenza del mondo infantile senza cadere nella banalità, mantenendo un equilibrio tra leggerezza e sofisticazione. Il ciclo si distingue per il tono intimo, l’inventiva armonica e il legame stretto tra voce e pianoforte, che dialogano in modo vivace e suggestivo. Infine, di Ravel sono previste le Cinq Mélodies populaires Grecques.
13 settembre ore 21.00
Ingresso gratuito con donazione facoltativa, prenotazione obbligatoria a questo link
Per informazioni:
mazzacorati@succedesoloabologna.it
Telefono 051 2840436 | Whatsapp 3345899554
www.teatromazzacorati1763.it