15 février 2025, 15:00

Reggio-Emilia: più vicino a Bologna di quanto non diresti!

Biblioteca Salaborsa | Sala della Musica, Piazza Nettuno 3 Bologna

Music Box | La musica. Un'impresa culturale e creativa

Narrazione musicale a cura di Riccardo Negrelli, co-curatore di Sala della musica.

Ligabue, CCCP, Offlaga Disco Pax, Murubutu, Henghel Gualdi, Orietta Berti, Iva Zanicchi: l'area di Reggio Emilia è ricchissima di artisti che hanno segnato, in ambiti e periodi differenti, la musica nazionale. Molti tra essi hanno un rapporto a doppio filo con Bologna, che ne ha contrassegnato il percorso e l'evoluzione, in un reciproco scambio di energia che unisce le due aree. Dalla musica tradizionale alla popular music, dal jazz al rock, Reggio e Bologna hanno molto di cui chiaccherare insieme, tra pane, vino, miele e Venere, solo per citare un celebre brano di Zucchero Fornaciari.


Nell'ambito di Incredibol! azioni di sostegno alle industrie culturali e creative, promosso da Regione Emilia Romagna e Comune di Bologna.

Iniziativa promossa dal Settore Cultura e Creatività del Comune di Bologna nell’ambito delle attività di Bologna Città della Musica UNESCO.

Sala della Musica, al secondo piano di Biblioteca Salaborsa, è il primo percorso espositivo permanente in Italia dedicato alla storia della popular music di una città.