RADA - Approdi temporanei per la crescita
Rassegna di laboratori, spettacoli e formazione per bambini e famiglie
Sabato 1° febbraio alle ore 17.00, presso le Torri dell’acqua di Budrio, arriva "Animali Musicali", il divertente show per bambini dai 7 anni in su e le loro famiglie, secondo appuntamento di “RADA Approdi temporanei per la crescita” la rassegna di laboratori, spettacoli e formazione pensata per bambini da 0 a 11 anni e per i loro genitori, ideata e curata dall’associazione Formati Sensibili.
In un immaginario convegno di zoomusicologia, tre bizzarri e un po’ strampalati etologi, interpretati da due musicisti professionisti, Serena Pecoraro (canto) e Tommy Ruggero (percussioni e body percussion), e una danzatrice, Rita Favaretto, illustreranno il comportamento di alcuni animali particolarmente ‘musicali’. Lo spettacolo promette tanta musica live e una carrellata di immagini e testi che mescola studi scientifici e invenzioni letterarie, ma soprattutto... un divertimento bestiale! “Animali musicali” è un progetto del Museo internazionale della musica di Bologna in collaborazione con La Baracca- Testoni Ragazzi, a cura di Bruno Cappagli e Linda Tesauro.
Sempre l’1° febbraio, proseguono i laboratori di “Movimento Bebé", pensati per i bambini da 0 a 24 mesi e i loro genitori che potranno esplorare lo sviluppo motorio dei piccoli, e guidati dalla docente Paola Ponti, esperta di movimento inclusivo, sviluppo motorio perinatale e docente qualificata IDME. Ospitati presso il Centro Sociale La Magnolia di Budrio, l’evento seguirà i seguenti orari: dalle 16.00 alle 17.00 per i bimbi 0-11 mesi; dalle ore 17.15 alle 18.15, per i bimbi 12-24 mesi. L’ultimo appuntamento con “Movimento Bebè” è previsto per sabato 15 febbraio.
Realizzata grazie al sostegno di Fondazione Benni, Fondazione del Monte di Bologna e Ravenna, Coop Alleanza 3.0, e Associazione I Dadi, e con il patrocinio del Comune di Budrio in collaborazione con l’Ufficio Scuola e l’Ufficio Cultura, “RADA Approdi temporanei per la crescita”_2°edizione, in corso fino al 13 aprile, è una rassegna che mira a stimolare una sensibilità artistica e a promuovere autonomie creative nei più piccoli, fornendo allo stesso tempo agli adulti di riferimento (genitori, artisti, educatori, docenti della Scuola dell’infanzia e Primaria) strumenti didattici e un supporto intorno allo sviluppo cognitivo e motorio neonatale e nella prima infanzia.
Tutti i laboratori e gli spettacoli sono gratuiti previo tesseramento all’associazione Formati Sensibili (tessera associativa €10), eccetto l’incontro formativo “Metodo Materia” il cui costo è di €40, inclusa la tessera associativa. Poiché i posti sono limitati, è obbligatoria la prenotazione scrivendo a:
rada.formatisensibili@gmail.com
Formati Sensibili, realtà attiva dal 2011 con sede a Budrio, è impegnata nella realizzazione di progetti artistici, formativi e di ricerca in tutto il territorio nazionale, dedicati sia agli adulti che ai bambini. Attraverso RADA, l’associazione conferma il suo impegno nell’ambito delle arti visive e performative, valorizzando il territorio e offrendo un contributo concreto al benessere e alla crescita culturale della comunità.
Per informazioni, tesseramento e prenotazioni
Associazione Formati Sensibili:
formatisensibili.it - rada.formatisensibili@gmail.com
Ufficio Stampa “RADA Approdi temporanei per la
crescita”:
Michela Giorgini - +39 339 8717927 / giorginimichela@gmail.com