![Il sole dell'avvenire, 3 settembre 1882](https://assets.culturabologna.it/8a83382c-a6a2-42f9-be88-f7dfd24c6a63-il-sole-dell-avvenire.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
«Il Sole dell’Avvenire» è il titolo del giornale che Attilio distribuisce per le vie di Ravenna, allo scopo di raggranellare qualche soldo, e leggendo il quale inizia a formarsi una coscienza politica e ad avvicinarsi alle posizioni dei socialisti rivoluzionari. Ne è direttore Gaetano “Tanino” Zirardini, che sarà personaggio importante dei primi due romanzi della trilogia. Al giornale è intitolato il capitolo 12 di Vivere lavorando o morire combattendo. L’Archiginnasio non possiede nessun fascicolo di questo giornale, che era d’altra parte vessato dalla censura, come lo stesso romanzo ricorda.
Pubblichiamo (visibile qui a una migliore definizione) la prima pagina del primo numero di questo periodico, gentilmente fornitaci dalla Biblioteca Classense di Ravenna che ringraziamo.