![Edmond e Jules de Goncourt, L'Italia di ieri (1944)](https://assets.culturabologna.it/e74d0df0-8022-4613-9241-c3b9ef36dbd6-edmond-e-jules-de-goncourt-l-italia-di-ieri-1944.jpeg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Fra le fonti che Evangelisti cita in Gli sbirri alla lanterna (p. 19) per esemplificare come l’Ottocento “vedesse” la plebe in misura molto maggiore rispetto al secolo precedente - e che anche Marzia Faietti ricorda nella già citata introduzione a Vedute di Bologna nel ’700 - c’è la testimonianza dei fratelli Edmond e Jules de Goncourt, che percorrono l’Italia nel 1855-56 passando anche da Bologna. Il loro diario di viaggio, pubblicato in italiano solo nel 1944, contiene anche alcuni schizzi realizzati da Jules. Qui è possibile vederne uno che ritrae le due torri.
Le pagine dedicate a Bologna dai due scrittori francesi possono essere lette online.
Edmond e Jules de Goncourt, L'Italia di ieri. Note di viaggio 1855-1856, inframezzate dagli schizzi di Jules de Goncourt buttati giù sull'album di viaggio, Milano, Perinetti Casoni, 1944.