![Cartogramma della distribuzione e della estensione della coltivazione umida nel 1901](https://assets.culturabologna.it/ce33f498-0a70-45e7-8ada-d603275259f7-cartogramma-della-distribuzione-e-della-estensione-della-coltivazione-umida-nel-1901.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
Cartogramma della distribuzione e della estensione della coltivazione umida nel 1901
Una delle più importanti coltivazioni della pianura bolognese, su cui si basa l’esperimento socialista di Molinella, è la coltivazione del riso. Le mondine - Evangelisti registra anche il momento in cui questo termine si diffonde soppiantando il precedente “risaiole” - sono tra le figure più importanti delle lotte sostenute in quel territorio. Nell’immagine - qui consultabile a una migliore definizione - la diffusione della coltivazione umida nella Provincia di Bologna.
Immagine tratta da:
Pietro Puglioli, La coltivazione del riso nei rapporti della disoccupazione operaia e della malaria nella pianura bolognese. Appunti e considerazioni, Roma. Tip. nazionale di G. Bertero, 1906.