La cura dello sguardo
Teatro Duse stagione 2025/2026
Poeta, paesologo, viaggiatore instancabile dell’Italia più nascosta, Franco Arminio porta in scena La cura dello sguardo un incontro che intreccia poesia, riflessione civile e testimonianza personale. Non è un reading, né un monologo teatrale, ma qualcosa di più intimo e composito: una cerimonia collettiva in cui parole, memorie e sguardi diventano strumenti per raccontare il presente.
Da anni Arminio percorre l’Italia “palmo a palmo”, raccogliendo le tracce della crisi della comunità e della solitudine contemporanea. In questo spettacolo, la lingua poetica si fa strumento di cura, di prossimità e di riconnessione umana.
Al centro della serata, il tema dello sguardo: quello che ci ha formato, quello che ci è mancato, quello che possiamo scegliere di rivolgere agli altri. Attraverso versi, prose, aneddoti e momenti di leggerezza, Arminio disegna una geografia poetica dei nostri mali e delle nostre speranze.
A condividere il palco con lui c’è il figlio, Livio Arminio, alla chitarra acustica ed effetti. Una presenza musicale discreta ed evocativa, che accompagna e amplifica il tono affettivo dell’incontro.
Ogni appuntamento è unico e irripetibile, modellato sul pubblico e sul luogo. Un tempo sospeso, pensoso e lieve al tempo stesso, che ci invita a fermarci, ad ascoltare, a riconoscerci.
Savà Produzioni Creative
Franco ArminioLa cura dello sguardo
scritto, diretto e interpretato da Franco Arminio
chitarra ed effetti Livio Arminio
martedì 20 gennaio 2026, ore 21.00
Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita