de 8 oct. 2023 à 19 mai 2024

La Baracca - Testoni Ragazzi

Sala Centofiori, via Gorki, 16 Bologna
Piccolo Teatro del Baraccano, via del Baraccano 2, Bologna
Teatro Testoni Ragazzi, Via Matteotti 16 Bologna
Ateliersi , Via San Vitale, 69 - Bologna
Centro di Ricerca Musicale | Teatro San Leonardo, Via San Vitale 63 Bologna

stagione teatrale 23/24 | Le storie gravitano

Una nuova stagione teatrale de La Baracca - Testoni Ragazzi prende vita in vari luoghi della città. Da ottobre e a maggio spettacoli, letture, eventi e laboratori per famiglie e scuole, ideati e realizzati per bambine e bambini, ragazze e ragazzi di età compresa tra 0 e 14 anni. In cartellone 68 spettacoli in 249 repliche, di cui 4 nuove produzioni; 25 le compagnie ospiti dall’Italia e dall’estero e 6 i percorsi laboratoriali pensati per le diverse fasce d’età.

Anche questa stagione sarà distribuita su più sale. Come lo scorso anno gli spettacoli andranno in scena alla Sala Centofiori e al Teatro del Baraccano e i laboratori si terranno a Villa Pini. La novità è che AtelierSi e Teatro San Leonardo a ottobre ospiteranno le attività del festival  internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro…”, mentre per marzo è previsto il rientro al Teatro Testoni Ragazzi. 

La stagione sarà ricchissima di idee, collaborazioni e spunti sull’attualità, e si lascerà attraversare da moltissimi linguaggi diversi: dalla danza al teatro di figura, dalle narrazioni alla musica dal vivo fino ai giochi d’ombre.

Ci saranno ben due edizioni di “Visioni di futuro, visioni di teatro…”, festival internazionale di arti performative per la prima infanzia: una dal 20 al 29 ottobre 2023 e una dal 12 al 19 marzo 2024.

L’attenzione all’ambiente e all’emergenza climatica è uno tra i focus anche di questa stagione, a partire dalla partecipazione a “VajontS”, un progetto di Marco Paolini. Nel sessantesimo anniversario del disastro del Vajont, cento teatri italiani ne racconteranno la  storia simultaneamente, creando una narrazione corale. La Baracca – Testoni Ragazzi porterà in scena il suo “VajontS” il 9 ottobre alle 21 alla Sala Centofiori e l’incasso della serata (ingresso a offerta libera) sarà interamente devoluto a sostegno delle zone dell’Emilia-Romagna colpite dall’alluvione.

Non mancheranno poi le nuove produzioni della compagnia, che quest’anno sono quattro, e tante collaborazioni con realtà cittadine e non solo. 

Sabato 16 e domenica 17 settembre la Sala Centofiori (via Gorki 16) ospiterà la festa di apertura dedicata alle famiglie. Per l’occasione, in entrambe le giornate, alle 16.30 e alle 18.00, andrà in scena “Pianeti”, uno spettacolo corale con le attrici e gli attori de La Baracca, un omaggio al teatro e al suo potere di creare connessioni tra vite, storie, mondi diversi, e di attrarli come in un sistema planetario.

La stagione 2023/2024 è raccolta sotto l’egida “Le storie gravitano” perché per La Baracca il teatro è un viaggio che attraversa luoghi ed esperienze, e si lascia contaminare da diversi linguaggi.

Tous les contenus deLa Baracca - Testoni Ragazzi :
8 octobre 2023, 16:30
Grogh, storia di un castoro
9 octobre 2023, 21:00
VajontS 23. Un progetto di Marco Paolini
15 octobre 2023
Viaggio di una nuvola
15 octobre 2023, 16:30
Sonata per tubi – Arte di musica classica per strumenti inconsueti
12 novembre 2023
Circo Baracca
12 novembre 2023, 16:30
La casa del panda
19 novembre 2023, 16:30
Il paese senza parole
24 novembre 2023, 20:30
Odissea?!?
26 novembre 2023
Costruttore di storie
26 novembre 2023, 16:30
Efesto. L’arte dell’inventare
3 décembre 2023
Il coccodrillo e l’elefante
3 décembre 2023, 16:30
Stelle
10 décembre 2023
On-Off
10 décembre 2023, 16:30
Cappuccetto Rosso
17 décembre 2023
Cornici. Ricordi in tre atti
17 décembre 2023, 16:30
Biancaneve
de 4 à 6 janvier 2024
Almanacco delle Feste
6 janvier 2024, 16:30
Raggi di luce
12 janvier 2024, 20:30
Una corona di stracci
13 janvier 2024
Una storia sottosopra
14 janvier 2024, 16:30
Con viva voce
20 janvier 2024
Storie quasi impossibili
21 janvier 2024, 16:30
Il volo
27 janvier 2024
L’elefantino
28 janvier 2024, 11:00
Storia di un armadio
2 février 2024, 20:30
Antigone, un guscio di noce
4 février 2024, 16:30
Tuono – Il mio vicino gigante
10 février 2024
Spot
11 février 2024, 16:30
Fame da lupo
18 février 2024
Viaggio di una nuvola
24 février 2024, 16:30
Un elefante si dondolava…
3 mars 2024, 16:30
Rosa
8 mars 2024, 20:30
Maxima, solo la luna ci ha visti passare
10 mars 2024, 10:00
100 fiori per il Teatro Testoni Ragazzi
de 12 à 19 mars 2024
Visioni di futuro, visioni di teatro…
de 23 à 24 mars 2024
Sotto un’altra luce
24 mars 2024, 16:30
Toma e Carolina
4 avril 2024, 20:30
Superabile – Un fumetto teatrale
de 6 à 7 avril 2024
Babbo Bibbo e Mamma Mimma
7 avril 2024, 16:30
Jack e il fagiolo magico – Una storia tra terra e cielo
de 13 à 14 avril 2024
Abaco
14 avril 2024, 16:30
Mi fai paura?!?
de 19 à 20 avril 2024
Viaggio in aereo
21 avril 2024, 16:30
Poco più in là
21 avril 2024, 17:00
Girotondo
de 4 à 5 mai 2024
Un camion rosso dei pompieri
5 mai 2024, 16:30
Hansel e Gretel – Qualunque cosa accada io sarò con te
de 11 à 12 mai 2024
Tangram
12 mai 2024, 16:30
Caro lupo
de 18 à 19 mai 2024
Casa
19 mai 2024, 16:30
Giochiamo… all’isola del tesoro