ESTRIO | SOSTITUZIONE
Musica Insieme | I Concerti 2024|2025
Lunedì 17 marzo 2025 ore 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
Musica Insieme è spiacente di annunciare che a causa di un problema di salute di una delle Artiste il concerto di ESTRIO è rimandato a data da destinarsi.
Il 17 marzo debutterà nella Stagione di Musica Insieme il QUARTETTO WERTHER, che ringraziamo per aver accettato il nostro invito
Lunedì 17 marzo 2025 ore 20.30
TEATRO AUDITORIUM MANZONI
ESTRIO
Laura Gorna violino
Cecilia Radic violoncello
Laura Manzini pianoforte
EsTrio celebra a Musica Insieme i suoi vent’anni sulle scene, con un nome che significa saldezza e fantasia, cultura e istinto, nella costante ricerca della bellezza
Estro, dal greco oistros, è l’ardore della fantasia, l’ispirazione e la visionarietà che guida l’artista nella creazione delle sue opere. L’Es freudiano rappresenta invece la voce della natura nell’animo dell’uomo (ed è anche, nell’alfabeto musicale tedesco, la nota di mi bemolle…). Il Trio è un complesso di tre esecutori che si riuniscono in un’esecuzione musicale. Tutti questi sono i richiami che danno vita vent’anni fa ad EsTrio, composto da Laura Gorna, Cecilia Radic e Laura Manzini. Tre donne e tre interpreti che incarnano l’eclettismo del loro nome sin dalla loro formazione, tra Fondazione Stauffer, Accademia Chigiana e Scuola di Musica di Fiesole. Una gioia curiosa impegna il trio, da sempre attento al mondo femminile, nella ricerca e valorizzazione delle compositrici sconosciute, portando a conoscenza del grande pubblico numerose pietre preziose. Per Musica Insieme porteranno sul palcoscenico un programma che si diparte dallo stile e dal linguaggio variopinto di Bernstein, in cui i temi ebraici si mescolano agli stilemi “classici”, in una fusione tra colto e popolare. Peculiari poi, le cinque Negro Melodies selezionate tra le ventiquattro composte da Samuel Coleridge-Taylor, che alternano melodie struggenti e atmosfere spiritual. Infine, un frutto indiscusso della maturità brahmsiana, dove l’amatissimo pianoforte ai unisce agli archi in una concezione che prelude alle grandi sinfonie dell’Autore.
PROGRAMMA
Bernstein Trio
Coleridge-Taylor Cinque Negro Melodies op. 59
Brahms Trio n. 2 in do maggiore op. 87