de 23 à 25 janvier 2026

Donald

Teatro Duse, Via Cartoleria, 42 40124 Bologna

Storia molto più che leggendaria di un Golden Man | Teatro Duse stagione 2025/2026

Nel 2015, Donald J. Trump fa il suo ingresso trionfale nella politica, scendendo su una scala mobile sulle note di un inno epico, come una figura quasi divina chiamata a salvare le moltitudini. Dopo il successo internazionale di Lehman Trilogy e Manhattan Project, Stefano Massini torna a raccontare un’altra epica americana, questa volta concentrandosi sull’ascesa irresistibile del miliardario newyorkese, fino alla sua prima elezione alla Casa Bianca di Donald Trump.
Sul palco prende forma la straordinaria genesi di un leader che ha riscritto le regole dell’economia, della finanza, della politica e della civiltà stessa. A soli quarant’anni, Trump vegliava dall’alto del suo attico di 3000 metri quadri con vista su Manhattan, pianificando il suo regno assoluto, diventando simbolo e incarnazione del potere. Tra colpi di scena, incontri decisivi e altalene tra trionfi e bancarotte, Massini ripercorre la rocambolesca vita di un uomo trasformato in brand e testimonial del proprio successo, spingendosi oltre ogni limite e convenzione, in una sfida continua che esclude la resa.

Donald Trump emerge come personificazione del nostro tempo, incarnando il caos tra realtà e reality, tra fake news e finzione, tra persona e personaggio pubblico. Ne nasce un racconto rivelatore e per molti aspetti inquietante, che conferma il teatro nella sua antica missione di occhio critico sulla contemporaneità, capace di svelare ombre e abissi con la forza di una narrazione essenziale e necessaria.

Teatro della Toscana

Stefano Massini

Donald
Storia molto più che leggendaria di un Golden Man

scritto, diretto e interpretato da Stefano Massini
scene Paolo Di Benedetto
disegno luci Manuel Frenda
costumi Elena Bianchini
musiche Enrico Fink
eseguite da Valerio Mazzoni, Sergio Aloisio Rizzo, Jacopo Rugiadi, Gabriele Stoppa


venerdì 23 gennaio 2026, ore 21.00
sabato 24 gennaio 2026, ore 21.00
domenica 25 gennaio 2026, ore 16.00

Vai alla pagina dell’evento per info biglietti e prevendita