de 27 sept. à 22 nov. 2023

Cosa abbiamo in città 2023

Bologna, luoghi vari

Il catalogo delle opportunità educative, culturali, artistiche, scientifiche e ambientali che la città offre a bambine e bambini, ragazze e ragazzi e alle loro famiglie

Dal 27 settembre al 22 novembre 2023 saranno tante le opportunità gratuite per vivere la città e conoscerne i luoghi, per partecipare agli eventi e alle iniziative, valorizzando il rapporto fra le Istituzioni e le realtà territoriali.

Cosa abbiamo in città è promossa dall’Area Educazione, Istruzione e Nuove generazioni del Comune di Bologna in collaborazione con i Quartieri e gli altri settori e servizi comunali, con il coinvolgimento delle agenzie educative e degli operatori culturali della città.

#SettimanePedagogiche2023

Tous les contenus deCosa abbiamo in città 2023:
La Resistenza spiegata ai bambini
1 septembre 2023, dalle 15:30 alle 16:30
Intrecci culturali al Gorki
10 septembre 2023, dalle 09:00 alle 12:00
Un labirinto virtuale per scoprire l'astronomia
17 septembre 2023, dalle 10:00 alle 19:00
Bologna Sport Day 2023
22 septembre 2023, dalle 14:00 alle 19:30
Cosa abbiamo in Comune 2023
26 septembre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Gruppo di cammino Muovi il Treno
26 septembre 2023, dalle 14:30 alle 18:30
Open Day Socioeducativo Abba
26 septembre 2023, dalle 17:00 alle 18:30
Prova con Ghepard Calcio
27 septembre 2023, dalle 15:00 alle 17:00
Fare luogo
27 septembre 2023, dalle 16:00 alle 19:00
Open Day La Casetta
28 septembre 2023, dalle 15:00 alle 17:00
Occhio al radiodramma
28 septembre 2023, dalle 16:30 alle 18:30
Tubi
28 septembre 2023, dalle 17:00 alle 18:30
Prova con Ghepard Calcio
29 septembre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
Merenda senza cellulare
29 septembre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Presentazione corsi di musica a Borgosuono
29 septembre 2023, dalle 17:45 alle 18:30
Aspettando il fine settimana
30 septembre 2023, dalle 09:30 alle 12:30
Storie in libertà
30 septembre 2023, dalle 10:00 alle 13:00
Insieme al parco
30 septembre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Il teatro dei burattini
30 septembre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Ricordi Music School Lab
1 octobre 2023, dalle 10:00 alle 13:00
Il teatro dei burattini
1 octobre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Questo libro fa di tutto
1 octobre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
La gabbianella e il gatto
2 octobre 2023, dalle 17:30 alle 18:30
Danza contemporanea
3 octobre 2023, dalle 17:00 alle 18:00
Ascolta che ti leggo
3 octobre 2023, dalle 17:15 alle 18:45
Canta col Piccolo coro angelico
3 octobre 2023, dalle 18:00 alle 19:00
Lezione di prova Hip Hop
6 octobre 2023, dalle 17:00 alle 18:00
Lezione di prova danza classica
7 octobre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città di sc'arti
7 octobre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
7 octobre 2023, 11:00
Laurea ai piccoli
7 octobre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Ricordi Music School Lab
9 octobre 2023, dalle 09:30 alle 12:00
Progetto Cirenaica e dintorni
9 octobre 2023, dalle 16:00 alle 16:45
La Resistenza spiegata ai bambini
10 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
"Balotte" in tour con caccia al tesoro
10 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:30
Case gialle sullo sfondo
10 octobre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
Giochinsieme
10 octobre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Kungfukids
10 octobre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Laboratorio corale
10 octobre 2023, dalle 17:15 alle 18:45
Canta col Piccolo coro angelico
11 octobre 2023, dalle 16:30 alle 19:00
Yellow Moving
11 octobre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Fare luogo | Libri in gioco
11 octobre 2023, dalle 18:30 alle 20:00
Un salto nella storia della danza
12 octobre 2023, dalle 16:00 alle 16:45
La Resistenza spiegata ai bambini
12 octobre 2023, dalle 16:00 alle 18:30
Non perdere il treno
12 octobre 2023, dalle 17:00 alle 18:30
Attenti al nido... dalle uova una vita
12 octobre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Che nome gli diamo?
13 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Spazio di opportunità
13 octobre 2023, dalle 16:45 alle 19:00
C'era una volta il gioco
13 octobre 2023, dalle 17:45 alle 18:30
Aspettando il fine settimana
14 octobre 2023, dalle 10:00 alle 19:00
Biblioteche al centro
14 octobre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città di sc'arti
14 octobre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Judo includo
14 octobre 2023, dalle 10:30 alle 12:00
Il mio Giappone
14 octobre 2023, dalle 10:30 alle 12:00
Studiare nel Medioevo
14 octobre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
14 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Facciamo un cartoon
14 octobre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Ricordi Music School Lab
14 octobre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Chimica a regola d'arte
14 octobre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Robot Kids
14 octobre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
Liberi di essere e apparire
14 octobre 2023, dalle 16:30 alle 17:30
Bologna di ieri e di oggi in 10 oggetti
15 octobre 2023, dalle 09:30 alle 12:30
La Domenica al Frassinetti
15 octobre 2023, dalle 10:00 alle 13:00
Facciamo un cartoon
15 octobre 2023, dalle 10:00 alle 16:00
In forma al Frassinetti
15 octobre 2023, dalle 10:30 alle 12:00
I giochi del passato
15 octobre 2023, 15:30
IL CINEMA PER I PIÙ PICCOLI , E NON SOLO, AL FRASSINETTI
15 octobre 2023, dalle 16:30 alle 18:00
Il bambino prodigio
15 octobre 2023, dalle 18:30 alle 20:30
Cineforum al Frassinetti
16 octobre 2023, 17:00
Cent'anni di Calvino
17 octobre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Laboratorio corale
17 octobre 2023, 17:00
Cent'anni di Calvino
18 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Social Soccer for all
18 octobre 2023, dalle 15:30 alle 19:00
Panzini in festa
18 octobre 2023, dalle 16:00 alle 19:00
La Torretta a porte aperte!
19 octobre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Open Doposcuola A.P.E.
de 20 à 28 octobre 2023
Mapping exhibition
20 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Drugs&Bologna
20 octobre 2023, dalle 15:00 alle 20:00
Porto navigabile
20 octobre 2023, dalle 17:30 alle 18:30
Visita guidata alla mostra Mapping Exhibition
21 octobre 2023, dalle 10:00 alle 12:00
Cucine aperte
21 octobre 2023, dalle 10:30 alle 12:30
Fare luogo | Libri in gioco
21 octobre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città di sc'arti
21 octobre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città di sc'arti
21 octobre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Visita guidata alla mostra Mapping Exhibition
21 octobre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
21 octobre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Ricordi Music School Lab
21 octobre 2023, dalle 16:00 alle 17:30
Tutti a scuola!
22 octobre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
ESSERE BAMBINI NELL'ANTICHITÀ: UN'INFANZIA SENZA DIRITTI?
23 octobre 2023, 17:00
Cent'anni di Calvino
24 octobre 2023, 17:00
Cent'anni di Calvino
25 octobre 2023, dalle 16:30 alle 18:30
OPEN DAY CENTRO AGGREGAZIONE GIOVANILE POPULONIA
26 octobre 2023, 17:00
Cent'anni di Calvino
26 octobre 2023, dalle 17:30 alle 18:30
Visita guidata alla mostra Mapping Exhibition
27 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
BorgoPark
27 octobre 2023, dalle 16:30 alle 18:30
Giochi da tavolo in Salaborsa Lab // Cosa abbiamo in città 2023
28 octobre 2023, dalle 09:30 alle 12:30
Laboratorio di infeltrimento con lana cardata
28 octobre 2023, dalle 10:00 alle 12:00
Cucine aperte
28 octobre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
28 octobre 2023, dalle 15:00 alle 19:00
Ricordi Music School Lab
28 octobre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
To Play
28 octobre 2023, dalle 15:30 alle 18:00
Giochiamo ad inventare!
28 octobre 2023, dalle 17:30 alle 18:30
Visita guidata alla mostra Mapping Exhibition
29 octobre 2023, dalle 10:00 alle 13:00
To Play
29 octobre 2023, dalle 16:00 alle 18:00
Liberi di pensare
30 octobre 2023, 17:00
Cent'anni di Calvino
4 novembre 2023, dalle 09:30 alle 12:30
Il tema della genitorialità
4 novembre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città d'arte | Paul Klee
4 novembre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
8 novembre 2023, dalle 17:00 alle 19:00
Fare luogo | Il planetario portatile
11 novembre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città d'arte | Paul Klee
11 novembre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
11 novembre 2023, dalle 15:00 alle 18:00
Immaginari | Laboratori nel corpo della città
11 novembre 2023, dalle 16:30 alle 17:30
Concetto Pozzati | Dal segno al tratto alla firma
de 12 à 19 novembre 2023
Festival della filosofia in dialogo
13 novembre 2023, dalle 16:00 alle 16:45
La Resistenza spiegata ai bambini
14 novembre 2023, dalle 14:30 alle 17:30
Basta poco per essere biodiversi
14 novembre 2023, dalle 16:30 alle 18:30
Euritmia | Educare attraverso il movimento
15 novembre 2023, dalle 17:30 alle 19:00
Area 15 apre le porte
16 novembre 2023, dalle 17:30 alle 19:00
Giovanni e il T-Rex
17 novembre 2023, dalle 17:45 alle 18:30
Aspettando il fine settimana
18 novembre 2023, dalle 10:00 alle 12:00
Cucine aperte
18 novembre 2023, dalle 10:30 alle 11:30
Città d'arte | Paul Klee
18 novembre 2023, dalle 11:00 alle 12:00
Museo CuBo
19 novembre 2023, dalle 11:00 alle 12:30
Passeggiata matematica
19 novembre 2023, dalle 15:00 alle 17:00
Dai Lego al cinema
8 décembre 2024, 11:00
Caccia al gigante di cera
22 décembre 2024, 11:00
Vertebrarto