Teatro EuropAuditorium
Metti una sera al TEA | Stagione 2025/2026
La Stagione 2025-26 del Teatro EuropAuditorium non è soltanto un cartellone di spettacoli: è un viaggio cominciato mezzo secolo fa, e oggi guarda al futuro con la stessa energia, passione e qualità che da sempre lo contraddistinguono. Una nuova stagione in grado di dialogare con generazioni diverse e di consolidare il TEA tra le più importanti 'case del Musical' a livello nazionale.
A inaugurare la stagione il 4 ottobre è Alessandro Cattelan con Benvenuto nell’AI!, uno spettacolo ironico e tagliente sul nostro rapporto con la tecnologia. Da lì in avanti, il calendario si fa sempre più denso, con musical, concerti, comicità, danza e grandi eventi in grado di coniugare tradizione e contemporaneità.
Cinque titoli di grande fascino e popolarità: La Febbre del Sabato Sera (13 e 14 dicembre), Cantando sotto la pioggia (20 e 21 dicembre), Hair (24 e 25 gennaio), Sapore di Mare (7 e 8 marzo) e We will rock you (1 e 2 aprile). Spettacoli che attraversano mondi e generazioni diverse, dagli anni ’70 della “disco” al mito di Hollywood, dai sogni di libertà degli hippie alle atmosfere spensierate della Versilia anni Sessanta fino all’opera rock ispirata ai Queen. Il musical, del resto, è l’anima del TEA, e a questi cinque titoli si aggiungono due spettacoli amatissimi dal pubblico: Anastasia Il Musical (dal 14 al 18 gennaio) dedicata alla favola dei Romanov, con protagonista nel ruolo di Anya Sofia Caselli, reduce dal successo in West Side Story alle Terme di Caracalla nel ruolo di Maria e Forza Venite Gente (22 marzo), che da oltre quarant’anni emoziona con la storia di San Francesco, di cui nel 2026 ricorrerà l’ottavo centenario della morte.
Il cartellone musicale del TEA vede sul palco: Niccolò Fabi (13 ottobre), Francesco De Gregori con lo speciale tour dedicato a Rimmel (31 ottobre), Marco Masini (3 novembre), Edoardo Bennato (16 novembre e 17 novembre 15 febbraio), Rkomi (23 novembre). A grande richiesta il ritorno di Massimo Ranieri (5 febbraio), che continua a incantare con un mix di musica, teatro e racconti personali. A questi si aggiungono quattro nuovi concerti che arricchiscono il programma: i Negrita, il 4 dicembre con il loro rock energico, la PFM Premiata Forneria Marconi in Doppia traccia, il 19 gennaio, Nek, che il 30 marzo 2026 porta sul palco i suoi brani più amati di oltre trent’anni di carriera; per festeggiare i 20 anni dall’uscita del singolo This Is What You Are, diventato poi uno dei suoi brani più iconici, il nuovo live tour di Mario Biondi partirà il 5 maggio proprio dal Teatro EuropAuditorium.
Non mancano poi i grandi nomi della comicità – Panariello, Giacobazzi, Frassica, Siani – insieme talento del trasformista più veloce al mondo Arturo Brachetti (21 e 22 febbraio), a due nuovi appuntamenti col teatro di inchiesta: Stefano Nazzi con il suo spettacolo Indagini Live 2026 (4 marzo 2026) e Pablo Trincia (9-10-28 gennaio), tra i più talentuosi narratori del nostro tempo, fino all’eleganza senza tempo della danza internazionale, rappresentata dal Gala Roberto Bolle and Friends, appuntamento che ogni anno conquista il pubblico del TEA.
Scopri la stagione 2025/2026 sul sito del teatro: teatroeuropa.it/stagione-25-26
Info biglietteria a questo link
Tel. 051 372540 | info@teatroeuropa.it
Per i possessori di Card Cultura ingresso ridotto (ove previsto) e abbonamento sempre a prezzo ridotto presentando al momento dell’acquisto la propria Card Cultura. La riduzione è attiva presso la biglietteria del Teatro EuropAuditorium e presso il punto vendita Bologna Welcome in Piazza Maggiore 1/e a Bologna.
Gli appuntamenti nel seguente calendario sono in fase di pubblicazione. Per la stagione completa vedi il programma sul sito del Teatro EuropAuditorium.