November 30, 2025, 6:30 PM

La Concertante

Prima assoluta

Una polifonia teatrale che prende forma dall’incontro di tre linee vocali e musicali: i canti popolari italiani, le composizioni originali dell’ensemble di Hospites Teatro e gli intrecci sonori legati all’immaginario italo-brasiliano. Da questo dialogo nasce una trama in continua trasformazione, in cui la scena diventa un luogo di intrecci sonori: un paesaggio di voci che genera immagini, ritmi, micro-narrazioni e brevi apparizioni dal tratto pittorico. La Concertante, in prima replica assoluta il 30 novembre ore 18:30 al Teatro del Baraccano, nell’ambito della rassegna Vox in Fabula.
In scena quattro attori – Leonardo Balestra, Federica Benini, Chiara Comis e Roberto Giani – danno vita a un ambiente in costante mutamento, dove gesto e vocalità si sostengono a vicenda in un equilibrio essenziale. Le loro presenze si muovono tra ascolto, risonanze condivise e innesti improvvisi, creando un’esperienza che alterna densità e rarefazioni sceniche. La partecipazione speciale di Eduardo Landim amplifica la dimensione interculturale dell’opera, aggiungendo un ulteriore livello sonoro e performativo che completa l’architettura complessiva.

Dal 2019 Hospites Teatro sviluppa un percorso artistico dedicato alla vocalità come linguaggio scenico, intrecciando repertori regionali, invenzioni musicali collettive e influenze provenienti dalla scena artistica brasiliana. La Concertante rappresenta una tappa significativa di questo cammino, unendo ricerca sonora, composizione scenica e pratiche collaborative per creare spazi di narrazione condivisa e relazione con il pubblico.

La Concertante

Prima assoluta

Creazione Hospites Teatro

Regia Eduardo Landim

In scena Leonardo Balestra, Federica Benini, Chiara Comis, Roberto Giani, con la partecipazione speciale di Eduardo Landim

Musiche originali Ensemble di Hospites Teatro

Produzione Hospites Teatro, con il contributo del Comune di Bologna, nell’ambito di Bologna Città Creativa della Musica Unesco

Durata: 60’


Domenica 30 novembre 2025, ora 18:30

Biglietti disponibili online per prenotazioni e acquisto, e presso la biglietteria la sera dello spettacolo. 15€ intero – 12€ ridotto (studenti universitari, under 18, over 60).

Info e prenotazioni: info.hospitesteatro@gmail.com 

www.hospitesteatro.it

www.facebook.com/hospitesteatro