Fondazione IU Rusconi Ghigi
La Fondazione IU Rusconi Ghigi, nata dalla fusione di Fondazione Pietro Giacomo Rusconi con Fondazione Villa Ghigi e Fondazione Innovazione Urbana, sviluppa percorsi educativi e formativi per persone di tutte le età che coinvolgono scuole, famiglie, pubbliche amministrazioni e università sui temi della natura nell’ambiente urbano e della sostenibilità.
Il centro dell’attività educativa è rappresentato dal Parco Villa Ghigi che si trova poco fuori Porta San Mamolo, a breve distanza dal centro di Bologna ma già immerso nell’ambiente delle prime colline e caratterizzato da un eccezionale contesto paesaggistico per ricchezza e varietà dei suoi ambienti. Teatro di un’intensa attività di educazione ambientale sin dai primi anni ‘80 del secolo scorso - molte le classi di ogni ordine e grado che lo visitano ogni anno - il parco è gestito direttamente dalla Fondazione IU Rusconi Ghigi, che ha avviato un accurato programma di ripristino e arricchimento per renderlo un luogo sempre più ricco di biodiversità, attraente e frequentato per esperienze educative, sociali e culturali.
La Fondazione IU Rusconi Ghigi gestisce inoltre due Servizi Educativi Territoriali: il Lea nel quartiere San Donato-San Vitale e il Parco Grosso nel quartiere Navile, nell’ottica di far conoscere e valorizzare anche la sorprendente biodiversità urbana.
Tutte le informazioni sulle proposte didattiche
![VG visita guidata parco 12.5 1](https://assets.culturabologna.it/ecd1c964-7c07-47a3-81b9-4847e2729027-vg-visita-guidata-parco-12-5-1.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)
![VG visita guidata parco 12.5 4](https://assets.culturabologna.it/8f3f6912-70c7-49dd-91d9-3724ecdb3a89-vg-visita-guidata-parco-12-5-4.jpg/658e92357ddaf83a37526e47323880e7e339b4c0.jpg)