Fondazione Istituto Liszt - XXIX Stagione 2025-2026
Concerti, incontri, appuntamenti vari
Domenica 28 settembre, ore 17
Museo di San Colombano – Collezione Tagliavini, via Parigi 5, Bologna
RACCONTARE LISZT: DAVANTI A SANTA CECILIA
Emanuela Marcante voce recitante, pianoforte
Daniele Tonini voce recitante, canto, flauto
Musiche di Franz Liszt e Gioachino Rossini
Testi originali di Emanuela Marcante con rimandi a scritti di Liszt, Heine, Delacroix.
Apparato visivo e video di Daniele Tonini.
Uno spettacolo de Il Ruggiero.
Con un omaggio alla mostra “Da Parigi a Bologna, in viaggio con Liszt e Rossini”, 2018/19 Biblioteca di San Giorgio in Poggiale e Museo di San Colombano
********
In ottobre, nella sede della Fondazione Istituto Liszt, riscoperta della compositrice, pianista ed etnomusicologa ante litteram Ella Adaïewsky (1846 – 1926), vissuta a lungo in Italia, tra Venezia e il Friuli.
Domenica 26 ottobre, ore 17
ELLA ADAΪEWSKY, UN RISCATTO DALL’OBLIO
Ensemble Variabile Sergio Gaggia
Cristina Del Tin soprano
Michele Panziera clarinetto
Andrea Rucli pianoforte
Musiche di Ella Adaïewsky (Sophia Christine Gertrud Elizabeth von Schultz), Clara Schumann, Franz Liszt, Franz Schubert.
Introduzione di Paola Barzan, etnomusicologa.
********
Domenica 16 novembre, ore 16.30
Basilica di Sant’Antonio da Padova
Via Jacopo della Lana 2
Bologna
Istvan Batori, organo
Musiche di Liszt, Mendelssohn, Brahms, Wagner/Liszt
********
La Fondazione Istituto Liszt in via Righi 30 ospiterà quindi due eventi del XV Maskfest dell’Associazione Mask per le musiche d’oggi in coproduzione con la Fondazione Istituto Liszt:
Sabato 22 novembre, ore 19
Omaggio a Giancarlo Cardini.
Presentazione dei Quaderni di Octandre
Presentazione a cura di Renzo Cresti e Giampaolo Salbego con interventi di Paolo Somigli, Marco Maria Tosolini, Roberto Murra, Lamberto Lugli.
Saranno eseguiti brani pianistici di Giancarlo Cardini interpretati da Roberto Murra, Lamberto Lugli, Roberto Satta, Paolo Somigli
Sabato 29 novembre, ore 17
Rassegna “Liszt nel futuro”
Contrappassi
Presentazione del CD e concerto “Contrappassi”, progetto originale del duo formato da Leonardo Zunica al pianoforte e Leandro Lo Bianco alla chitarra elettrica
Musiche di Poul Rudens, Gabrio Taglietti, Leandro Lo Bianco e suggestioni musicali dalle “Illustrazioni dell’Inferno” di Dante di Robert Rauschenberg e dalla Sonata in si minore di Franz Liszt
L'ultimo evento 2025 della XXIX Stagione della Fondazione Liszt vi presenterà una giovanissima e straordinaria interprete:
Domenica 21 dicembre, ore 17
Fondazione Istituto Liszt, via A. Righi 30
DAI SOGNI ALL’ABISSO
Concerto della vincitrice del Concorso di Minerbio
Martina Meola pianoforte
Musiche di Chopin e Liszt
Ingresso libero fino a esaurimento dei posti