Ballo anch'io
Progetto dell'Associazione 8cento APS per La città che danza
Il progetto di danza storica Ballo anch'io si propone di far conoscere la storia di Bologna, dei suoi portici e delle sue comunità attraverso l’arte coreutica. Verranno realizzati cortei storici, ognuno dedicato ad un’epoca che si snoderanno con una sfilata lungo i portici della città. La performance finale coinvolgerà danzatori in costumi d’epoca e rappresenterà la storia delle comunità di Bologna.
Ballo anch'io è il progetto dell'Associazione 8cento APS selezionato per il bando PON Metro REACT - La città che danza, finanziato dall’Unione europea - Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 e della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
ATTIVITÀ IN PROGRAMMA
- LABORATORI PER LA RESTITUZIONE DEL 27 MAGGIO
 - Danze dell'Ottocento per bambini
 - Formazione Ottocento per giovani
 - Danzability
 
- LABORATORI PER LA RESTITUZIONE DEL 28 MAGGIO
 - Danze del Quattrocento per amatori
 - Danze del Quattrocento per bambini
 
- LABORATORI PER FESTIVAL DEI PORTICI
 - Danzability
 - Ballo Filuzzi
 - Formazione Settecento
 - Laboratorio bambini Settecento
 
- PREVIEW FESTIVAL 
 Sabato 27 maggio 2023, Gran Ballo dell'Unità d'Italia
 Domenica 28 maggio 2023, Ginevra Sforza "Ben Ti Voglio"
Laboratori conclusi:
- Laboratorio per bambini (concluso febbraio 2023)
- Laboratorio per studenti (concluso febbraio 2023)
- Formazione Ottocento per giovani (concluso febbraio 2023)
 
Restituzioni laboratori:
- Evento finale del 4 dicembre 2022
- Evento finale del 18 febbraio 2023
Approfondimenti sul progetto e sulle attività in programma a questo link
