Malakiia

Musica pop & soul

Francesca Fucci in arte Malakiia nasce in un piccolo paese in provincia di Avellino. Fin da piccola ha la passione per la musica, ma specialmente per il canto. Crescendo si avvicina sempre di più a quel mondo, qualcosa che probabilmente le avrebbe cambiato la vita. Da quando inizio a cantare per la prima volta, all’eta’ di 6 anni non smise più, anzi fu il motivo per continuare, una canzone in particolare la colpI “Light my fire - The Doors” “Dal momento che ascoltai quella melodia me ne innamorai, pensai che dovevo la mia vita alla musica.” All età di 12 anni inizio a cantare in un coro in chiesa, per provare a immergersi gia nella musica, per avere i primi approcci, successivamente da provini per piccoli cantanti alle scuole di canto. “Fu colpita dalla musica blues e R&B, fu il primo genere che iniziare ad ascoltare e cantare”. Successivamente iniziò però ad appassionarsi anche alla musica elettronica mixata con il soul, ed è li che prese vita “Malakiia”. Malakiia è una cantante, produttrice, arrangiatrice, chitarrista e trombettista. Il suo genere è molto vasto va dal indie al contemporany R&B. Svolge I live con il suo set di loopstation e diventa One woman Band. Ma attualmente possiede anche la sua band, con cui sta formando un nuovo progetto. Attualmente, Malakiia sta lavorando al suo ultimo lavoro “Komorebi” in progetto con l”etichetta “Kimura Label” in collaborazione con La pop, una raccolta di 6 brani tutti targati style r&b. -Descrizione di Komorebi Komorebi ovvero tradotto in giapponese “luce che attraversa le foglie”. La scelta del nome dell album è stata dal senso che prende il significato della parola komorebi. Oltre al fatto che trovo affascinante l’asia, le parole e i simboli, ho cercato anche di ispirare tanto l’immagine della copertina del disco nei disegni giapponesi, nei colori, ho riportato anche tanto lo stato d’animo che volevo raccontare. Questa ragazza immersa in un mondo di fiori che la circondano, che la avvolgono, a occhi chiusi. Ad occhi chiusi perché di solito quando canto, lo faccio ad occhi chiusi, così vedo quel mondo, quel mondo di cui parlo in “LIBERA” semplicemente con la musica. Ma perchè proprio Komorebi, una parola in giapponese? in questo caso,perchè non ha una traduzione la parola stessa, ma va a significare un azione specifica, che da’ alla fantasia un’immagine. Ed è proprio questo che racconto tanto nel disco, delle parole, delle delusioni, dell’amore, delle immagini. La descrizione di ogni pezzetto di vita, messo alla luce grazie alla rinascita di un piccolo mondo che ho creato, dove ogni brano ha come protagonista un’emozione e un colore diverso. -Virgolettata. “Komorebi - la luce che attraversa le foglie” Come primo brano dell album troviamo “LIBERA” Libera è un brano prettamente strumentale, esoterico e spirituale. Ha preso questo nome perché appunto libera ogni pensiero negativo e porta in un altro mondo, porta in un mondo dove si sta bene davvero e fa sentire completamente staccati dalla realtà, prende parte come l’introduzione del disco. Sole d’inverno, la mia storia inizia così. Brano che tiene sospesi, che ci si lascia scaldare da queste parole e questo sole che viene in inverno, un qualcosa di raro che viene scoperto in questo percorso di questo brano. Un qualcosa che ci tiene sospesi, ma ha la sua bellezza, che forse le cose più belle sono quelle che finisco troppo presto. Occhi come il mare è una storia raccontata con una certa “ironia”, “E poi arrivò questo individuo che mi fece perdere completamente me” La voglia di rischiare, anche stando male, la voglia di vivere e lasciarsi trasportare dalle emozioni che arrivano, sono gli occhi come il mare, grande immenso, come la vita, e gli occhi che rappresentano lo specchio dell’anima. Saudade parla di una verità un po’ agrodolce, una particolare esperienza di un’amore finito, ma che porti a delle cose belle nel successivo. Lasciarsi tutto alle spalle e ricominciare da capo, più forti di prima, più belli di prima e più impavidi. Respirare, il brano che ha illuminato questo cofanetto, anche lui he sue piccole immagini di ricordi passati, ma che però porta ad una rinascita dal periodo buio. Respirare ci tiene vita, attaccati, siamo rinati, e probabilmente avremo bisogno di rinascere altre mille volte. Sogni lucidi, è per certo la consapevolezza di essere innamorati. “dove mi ha portato poi tutto questo percorso.. all’amore, dove volevo arrivare veramente”. I sogni lucidi sono sogni in cui si è coscienti del fatto di stare dormendo e allo stesso tempo si è consapevoli delle proprie azioni in sogno, proprio così viene questa esperienza, ad occhi chiusi con il cuore che batte a mille di nuovo, un uragano di emozioni.
back to Schedule of
performances