Settimana Organistica "Bologna città degli organi"
Il Conservatorio di Musica G.B. Martini di Bologna, in collaborazione con "Organi Antichi, un patrimonio da ascoltare" organizza la Settima Edizione della Settimana Organistica "Bologna città degli organi".
Dal 2 al 7 maggio, un intenso programma ricco di conferenze, masterclass, workshop, visite guidate e concerti.
Lunedì 2 maggio, martedì 3 maggio e mercoledì 4 maggio, dalle 9 alle 13, Sala Bossi del Conservatorio G.B. Martini:
Masterclass del M° Thomas Kientz.
Martedì 3 maggio alle 18, Sala Bossi:
Concerto d'organo del M° Thomas Kientz
Mercoledì 4 maggio alle ore 15 la "Passeggiata Organistica", in collaborazione con Trekking Italia - sezione Emilia Romagna. Ritrovo alle ore 14,50 sul sagrato della Chiesa di Santa Maria Maggiore, in via Galliera,10 a Bologna. Dopo l’ascolto dell’organo di Santa Maria Maggiore si prosegue per l’Oratorio dei Filippini e poi alla Basilica di San Martino Peggiore.
Alle ore 18 è previsto un Concerto presso il Conservatorio, in sala Bossi. Oboe e Corno Inglese: Marino Bedetti. Organista: Andrea Macinanti.
Giovedì 5 maggio alle ore 10, Sala Respighi del Conservatorio G.B. Martini: I Trois Chorals di César Franck: analisi, interpretazione, ascolto. In collaborazione con la classe di Composizione della Prof.ssa Cristina Landuzzi.
Alle ore 15,Sala Respighi: Conferenza del M° Sergio Vartolo e presentazione del volume L'arte della Fuga di J.S.Bach.
Venerdì 6 maggio dalle 9 alle 12, Sala Bossi: Workshop progetto Nebula+Kodex, a cura di Giulio Tosti, Massimo Bonuccelli, Donato D'Attoma.
Alle ore 18, Sala Bossi: Concerto.
Organista: Giulio Tosti
Pianista: Massimo Bonuccelli
Elettronica: Donato D'Attoma
Sabato 7 maggio alle ore 19, Sala Bossi: Rassegna "I concerti degli studenti". Concerto degli studenti delle classi d'Organo del Conservatorio G.B. Martini