Buskstock
Blues/Singer-songwriter
Il bluesman di New York Jaime Dolce e i cantanti Ross Volta e Jackie Perkins nel trio "Buskstock" eseguono una serie di brani originali e classici del mondo del blues e dei cantautori. Jaime Dolce, chitarra e voce, Ross Volta voce e percussioni, Jackie Perkins, tastiera e voce.
Jaime Dolce
Brookliniano doc, dopo tante storie e collaborazioni eccellenti, Jaime ha scelto l’Italia. Prima la Toscana, da una decina anni Parma dove vive con la famiglia. E non smette di percorrere la penisola con la forza di un suono che mette insieme classe, attitudine e le radici più diverse: il “grande fiume” del blues, via Hendrix, qui omaggiato con una “Fire” virata reggae, e poi soul, funk, ma anche southern rock, psichedelia e tanto di quello che è successo nel frattempo. “A human jukebox”: così, non a torto, lo definisce Mark Graham nelle note di copertina di “Lovegenerator”, uscito a fine 2021.
In attesa di vederlo live, abbiamo parlato con Jaime del nuovo album realizzato insieme agli Innersole che arriva dopo “Purple Blues” (1999), “Peaces” (2008), “Sometimes Now” (2010) ed “Elevation Blues” del 201 (leggi tutto l'articolo al https://www.tipomagazine.it/lovegenerator-ritorno-di-jaime-dolce-the-innersole/ )
Ross Volta
Nata a Parma nel 1978, si avvicina al canto all’età di quattordici anni entrando a far parte di coro locale di musica leggera.
L’esperienza dura tre anni, durante i quali impara a cantare qualsiasi genere musicale, avvicinandosi sempre di più alle sonorità blues e soul.
Comincia chiaramente a sentirsi l’influenza di voci “di carattere” quali Otis Redding, Aretha Franklin, Janis Joplin, Little Richard, che la porta ad avere le prime esperienze da solista con gruppi locali nel genere rock-blues e soul (Enterprise Soul Band, The 70th Floor, RAMMS, Uncle Chocolate, Walross Soul Band) .
Nel 2002 entra a far parte della band Acqua Fragile Project, progetto atto a riproporre dal vivo il repertorio della storica band italiana progressive rock.
Nel 2006 diventa la cantante della band Soul Syndicate con il chitarrista Cris Maramotti (Piero Pelù, Ladri Di Biciclette, Area e Gang), col quale nello stesso anno crea il duo Tuck & Patti E Dintorni, tributo al famoso duo Tuck & Patti, e per due anni si esibisce nelle province di Parma, Mantova e Reggio Emilia.
Attualmente si esibisce con band apprezzate nel panorama locale che toccano diversi generi musicali.
Ha, inoltre, partecipato a numerose manifestazioni in Parma e provincia da solista (“Cinemusicando”, “Vocedonna” 2006, 2007 e 2021, “Toh”, “Nessun Dolore”, “Occhi verdi color di foglia”..).
Nel 2008 collabora all’album “A perfect world” di Little Gerard L’Her, ex leader dei Rockets, famosa band degli anni 70.
Dal 2011 collabora con la manifestazione Valtaro Drums, grazie alla quale ha avuto occasione di esibirsi con Ellade Bandini, Walter Calloni, Maxx Furian, Adriano Molinari, Alfredo Golino, Cristiano Micalizzi e Christian Meyer.
Nel dicembre 2015 viene premiata come migliore interprete dall'etichetta Kayman Records al Gran Galà Della Musica – Gli Oscar Del Blues.
Dal settembre 2018 entra a far parte dello storico gruppo progressive rock italiano Acqua Fragile, affiancando il cantante Bernardo Lanzetti come vocalist, con i quali, nel settembre 2019 si esibisce al Veruno Prog Fest, uno dei festival prog più importanti a livello europeo.
Da fine 2019 fonda il duo Volta Dolce con l’apprezzato chitarrista cantante statunitense Jaime Dolce. Il duo si esibisce periodicamente anche in Francia.
Dal 2006 insegna canto moderno presso diverse scuole di musica locali.
Con una madre pianista, il padre suonatore di trombone, la sorella raffinata violinista, Jackie Perkins (Sparta, South Carolina, 1963) nasce sotto il segno della musica. Già a nove anni inizia a suonare il piano, a undici la chitarra, l'anno dopo la viola. Dal '97 ad oggi collabora alla realizzazione di più di venti dischi tra single, compilation e raccolte. Partecipa, come voce e chitarra acustica, a tour con il chitarrista Paolo Giordano (alle spalle collaborazioni con Lucio Dalla e Biagio Antonacci) e il bassista di fama internazionale Michael Manring. Con loro lavora all'album "Kid in a Toyshop", uscito nel 2000 e al progetto "Have You Seen the Roses", 2007. The Still Awakening" esce nel Marzo del 2009, dove le canzoni originali di Jackie denotano una maturità artistica ormai raggiunta. Effettua un tour in Italia nella primavera del 2009 con la formazione "Exotique Band", con la partecipazione di Manring, i fratelli Gabin e Paul Dabiré e Massimo Varini alla chitarra acustica e elettrica. Nel 2012 è la prima cantautrice americana a partecipare al IFSGF a Shanghai, Cina, invitata dalla Naga Guitars di Huang Chia-Wei, e apre il concerto per Tommy Emmanuel nello Shanghai Oriental Art Centre. Nel marzo del 2015 è in tour in varie città italiane con Manring e con il chitarrista inglese Clive Carroll. Nel 2014 e nel 2019 condivide il palco con Alessandro Finazzo (Finaz) della Bandabardò e con Manring. Nel 2017, 2019 e 2023 partecipa in tour della cantautrice Italo-Americana Giulia Millanta aprendo i concerti e cantando armonie sui suoi brani, nei Paesi Bassi, Lussemburgo, Germania, Belgio e la Francia.
Nel 2017 ha iniziato a esibirsi in una serie di concerti-tributo a Joni Mitchell in occasione del 50° anniversario dall'uscita del primo album della Mitchell. Il suo secondo EP “What Is Truth?” è stato completato all'inizio del 2020 e sarà presentata nella seconda metà del 2023.
Segui Buskstock sui canali social
torna a
Calendario
delle esibizioni