Comelinchiostro

Cantautore, Teatro canzone

Comelinchiostro, al secolo Giorgio Bravi è un cantautore Marchigiano, in particolare da quella terra di mezzo che collega le Marche, l’Umbria, la Romagna e la Toscana. Influenzato dal Teatro Canzone di Giorgio Gaber e Sandro Luporini, dal Folk e dal cantautorato italiano ma fortemente contaminato dal Pop elettronico del nord Europa e dall’alternative-rock italiano. Un artista che viene dalla gavetta, con molta attività di Buskers in Italia e all’estero e quasi duemila Concerti alle spalle. Ha collaborato con musicisti importanti come Paolo Benvegnù, The Niro, Daniela Savoldi (Muse, Vasco Brondi, Paola Turci, Calibro 35) ed Enrico Lupi (Rappresentante di Lista). Il concetto di tempo, la relazione che c’è tra il tempo che passa e la vita della gente e un’indagine attenta sull'anima e sui motivi profondi che orientano i comportamenti degli esseri umani, sono centrali nella sua produzione artistica; tutti elementi che si ritroveranno forti nel primo disco da solista: “di che cosa hai paura?”. Riconoscimenti “Facile” e “Chissà” arrivano alle semifinali live di Musicultura 2018 “Facile” entra in classifica MEI (Indie Music Like) e ci resta per 11 settimane da Febbraio 2018. “Zenzero e Noci” entra tra i semifinalisti del Premio Musicale Note D’autore 2018 “Zenzero e Noci” è tra i lavori selezionati da L’isola che non c’era per il contest L’artista che non c’era 2018 “La zattera della Medusa”, pezzo ispirato al celebre quadro di Théodore Géricault, è tra i lavori selezionati da L’isola che non c’era per il contest L’artista che non c’era 2019 “Zenzero e Noci” è stata in classifica MEI (Indie Music Like) per 10 settimane da Marzo 2019. “L’altalena” arriva in semifinale al Premio Pierangelo Bertoli 2019 Con “Sulla strada di casa”, inedito prodotto da The Niro è tra i finalisti del Premio Je so Pazz 2022.
Segui Comelinchiostro sui canali social
torna a Calendario
delle esibizioni