Marco Simoncelli
Armonica a bocca
Nato a Legnano (MI) l'8 Dicembre 1972. Intraprende lo studio del pianoforte nel 1980 sotto la guida della P.ssa Irina Langôva.
Negli anni a seguire, come tastierista, avvengono le prime esperienze musicali in piccole band tra cui spicca per bravura, nonostante la giovane età dei componenti, la formazione di Fabio Lorenti e i Patente F.
La band suona tra il 1989 ed il 1991 ottenendo numerosi elogi e riconoscimenti. I componenti sono Alberto Colombo, Walter Tosin, Diego Corradin ed appunto il cantautore varesino Fabio Lorenti.
Tra il 1991 ed il 1993, oltre a proseguire l'attività di tastierista, collabora con la Westudio Records e la Pongo Edizioni Musicali in qualità di studio manager.
Nel 1994, spinto dalla passione per l'ascolto della musica Blues, inizia lo studio dell'armonica diatonica con l'aiuto di Egidio Ingala e, contemporaneamente allo studio dell’armonica, riprende lo studio del pianoforte con il maestro Sante Palumbo nome di spicco del panismo Jazz in Italia.
Nel 2002 avviene l'incontro con Max De Aloe e scatta immediata l'attrazione verso l'armonica cromatica.
Una volta introdotto allo strumento, si perfeziona dapprima con il maestro Palumbo e successivamente con Luciano Zadro
(2005 – 2009) allo scopo di approfondire la conoscenza dell’armonia "jazz" e perfezionarsi nell’improvisazione.
Nel 2008 pubblica l'album solista 'tuttology' http://www.jazzitalia.net/recensioni/tuttology.asp#.YV68WdpByUk
Nel 2012 come leader della formazione “the Magnetoscopics” produce l’album “Heart Attack”.
tra il 2015 al 2019, con la formazione Marco Marchi and the mojoworkers (http://www.marcomarchi.ch) si esibisce in piu' di 150 concerti in tuta europa, tra cui i prestigiosi Blues to Bop a Lugano, Jazzfovaros in Ungheria, Bluesnjazz a Rappersville
Segui Marco Simoncelli sui canali social
torna a
Calendario
delle esibizioni